Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Olevano sul Tusciano: il candidato sindaco Eugenio Gagliardino presenta il programma elettorale
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Olevano sul Tusciano: il candidato sindaco Eugenio Gagliardino presenta il programma elettorale

I criteri che hanno ispirato la redazione del programma sono stati l’ascolto dei bisogni della comunità e la concretezza

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 31 Marzo 2023
Condividi
Eugenio Gagliardino

Il candidato sindaco Eugenio Gagliardino ha dato il via alla campagna elettorale per le comunali 2023 ad Olevano sul Tusciano aprendo la sede del Comitato Elettorale “La cosa giusta da fare”. L’evento, tenutosi il 23 marzo, ha visto la partecipazione di molti cittadini, tra cui giovani e famiglie, che hanno potuto consultare e sottoscrivere il programma elettorale proposto dal comitato.

Il progetto politico

Il progetto politico presentato da Gagliardino si basa sulla condivisione del programma, che deve essere sottoscritto dalla cittadinanza per avere un senso politico pieno. I criteri che hanno ispirato la redazione del programma sono stati l’ascolto dei bisogni della comunità e la concretezza, perché sono stati pensati obiettivi realizzabili.

Il programma

Il programma elettorale si articola in tre aree di intervento: il territorio, i servizi alla persona e l’economia.

  • Territorio: il programma prevede di avviare il progetto “la via dell’olio”, un accordo di cooperazione con produttori di Grecia e Spagna e con loro arrivare nei mercati dell’est asiatico, realizzare l’orto sociale e una scuola di potatura. Il fiume Tusciano è una risorsa del territorio olevanese che va valorizzata attraverso bonifiche affinché sia più vivibile, anche grazie alle nuove regole concordate nel “parco fluviale”. Il Comune dovrà organizzarsi per individuare una nuova zona di captazione e un nuovo sistema continuo di manutenzione dei canali.
  • I servizi alla persona: il programma prevede di potenziare i servizi sanitari e ludici, istituire un centro polifunzionale per giovani e meno giovani, uno sportello informativo per i giovani disoccupati e aggiornare i servizi comunali con la digitalizzazione e l’implementazione di un’app per fare le dovute segnalazioni al comando vigili e agli altri uffici comunali. Inoltre, è previsto il potenziamento dei servizi di pre e post accoglienza per la scuola e la creazione del progetto “sindaco per un giorno”, che vuole avvicinare i ragazzi delle scuole medie alla politica.
  • Economia: il programma economico si basa sull’energia innovativa e lo sviluppo. Il progetto prevede di istituire il museo dell’energia e di costruire una Comunità Energetica che possa, collettivamente, avviare progetti finalizzati al risparmio energetico di tutte le famiglie. Inoltre, il progetto economico dovrà basarsi su energia pulita, in quanto Olevano è il paese dell’energia pulita, dalla centrale idroelettrica del secolo scorso alla centrale fotovoltaica del nuovo millennio.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image