Attualità

Ok al restauro e ampliamento per l’antico orto botanico della scuola medica salernitana

Illustrati i lavori per il Giardino della Minerva che sarà restaurato ed ampliato con l'acquisizione dell'ex Giardino Avallone

Ernesto Rocco

3 Febbraio 2023

Giardino Minerva

Il Giardino della Minerva pronto a rifarsi il look. Un’importante area situata nel centro storico di Salerno che nel medioevo fungeva da giardino dei semplici ai fini didattici per gli studenti della scuola medica salernitana ed oggi è un vero e proprio orto botanico che conserva decine di specie.

I lavori al Giardino della Minerva

Ieri il sindaco Vincenzo Napoli ha illustrato i lavori che interesseranno quello che è ritenuto un simbolo identitario della città e fondamentale snodo degli itinerari turistici.

Verranno eseguite opere di manutenzione straordinaria e riqualificazione del giardino attuale, e la creazione di un nuovo giardino terapeutico che sarà realizzato sul grande terrazzamento di terreno a monte dell’esistente (l’ex giardino Avallone, per una superficie di oltre 700 mq).

In particolare si procederà ai seguenti interventi:

  • recupero filologico delle caratteristiche storiche del Sito, in linea con quanto fu fatto durante i lavori relativi al primo restauro;
  • manutenzione straordinaria dell’intero Giardino e dei suoi elementi caratteristici (scalea pergolata, pavimentazione in cocciopesto, fontane, muretti, sistemi di irrigazione ecc.);
  • rifacimento dell’impianto d’illuminazione – con obiettivi di efficientamento energetico e di rispetto dei criteri ambientali – che metta in risalto le bellezze architettoniche e botaniche del Giardino;
  • potenziamento dell’impianto di videosorveglianza;
  • ampliamento (ex Giardino Avallone) dello spazio che ospita le piante, in modo da inserire nuove specie botaniche di tipo officinale;
  • potenziamento dei servizi culturali attraverso il recupero del primo livello del Palazzo Capasso (oggi spazio non utilizzato).

Le operazioni interesseranno inizialmente il giardino esistente ed in un secondo momento il nuovo terrazzamento, in modo da limitare il più possibile il periodo di inevitabile chiusura e consentire nel più breve tempo la fruizione al pubblico.

Il Giardino

Risalente al 1300 il Giardino della Minerva è stato più volte sottoposto a restyling. Nel 2014 ottenne anche una donazione di 40mila euro da parte di McDonald’s e Rotary International: un contribuito alla realizzazione, all’interno dei giardini, di un’aula didattica attrezzata e di un’aula multifunzionale

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Torna alla home