Alburni

Nuovi vigili del fuoco volontari: questa mattina un incontro a Roscigno

Nuovi vigili del fuoco volontari: questa mattina un incontro a Roscigno, ecco tutti i dettagli

Roberta Foccillo

23 Giugno 2023

A Roscigno, è iniziata la formazione di nuovi vigili del fuoco volontari. Questa mattina, nella sala adunanze del Comune, si è tenuto un incontro con coloro che hanno manifestato la propria disponibilità a seguire il corso per diventare vigili del fuoco volontari.

InfoCilento - Canale 79

Il commento

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa e ha ringraziato il comandante provinciale dei vigili del fuoco di Salerno per la disponibilità offerta. Questa opportunità permetterà ai giovani del territorio di diventare protagonisti attivi nella tutela e nella sicurezza della comunità locale.

Il sindaco ha espresso la speranza che, in futuro, ci sia la possibilità di stabilizzare i volontari o di offrire loro un canale preferenziale nei futuri concorsi indetti dal corpo dei vigili del fuoco. Attualmente, oltre una trentina di persone si sono iscritte al corso, dimostrando così un forte interesse nell’assumere questo ruolo di responsabilità.

L’importanza della formazione per giovani volontari

Durante la formazione, i nuovi vigili del fuoco volontari collaboreranno a turno con i vigili del fuoco professionisti e formeranno squadre miste per garantire la presenza costante sul territorio di Roscigno. Questo sarà di particolare importanza in un’area in cui le emergenze non mancano e dove è necessario garantire un intervento tempestivo in caso di incendi o altre situazioni di pericolo.

Un nuovo presidio

Oltre alla formazione dei nuovi vigili del fuoco volontari, il sindaco Palmieri ha annunciato che si sta lavorando per la costruzione di un nuovo presidio dei Vigili del Fuoco nel comune. Questa nuova struttura, prevista per entrare in funzione a partire dal 1° gennaio 2025, sarà realizzata grazie al finanziamento del Ministero della Coesione Territoriale e alla disponibilità del direttore generale della BCC Monte Pruno, Michele Albanese.

Il nuovo presidio contribuirà a potenziare l’attività dei vigili del fuoco sul territorio di Roscigno, consentendo loro di rispondere in maniera ancora più efficiente e tempestiva alle esigenze della comunità.

Le finalità

Questa iniziativa di formazione dei vigili del fuoco volontari e la progettazione di una nuova struttura rappresentano importanti passi avanti nella promozione della sicurezza e nella protezione civile a Roscigno. Grazie all’impegno dei volontari e al potenziamento delle risorse a disposizione, il comune sarà in grado di affrontare le sfide emergenti e garantire la salvaguardia dei cittadini e del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Torna alla home