Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Novità sul lavoro e welfare: convegno a Salerno con consulenti del lavoro ed esperti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Novità sul lavoro e welfare: convegno a Salerno con consulenti del lavoro ed esperti

Appuntamento domani, giovedì 30 gennaio, a Salerno alle ore 9.30

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Gennaio 2025
Condividi
Convegno sul lavoro

Le novità in materia di lavoro, dai licenziamenti al periodo di prova, fino alla ridefinizione del concetto di attività stagionale.

Di questi ed altri temi collegati all’occupazione e al mondo delle imprese si parlerà domani, giovedì 30 gennaio, a Salerno (ore 9.30, Mediterranea hotel, via generale Clark), nell’ambito dell’incontro “Il welfare dei consulenti e nuove misure in materia di lavoro”, promosso dall’Ordine provinciale dei Consulenti del lavoro.

L’iniziativa

«L’iniziativa – commenta il presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro Giovanni Borgia – rappresenta un’importante occasione di confronto con esperti del settore rispetto alle ultime novità del Collegato Lavoro. Con questo convegno, inoltre, l’Ordine avvia il ciclo di eventi di alta formazione dedicato agli iscritti, con il coinvolgimento delle istituzioni, a partire dall’Università e fino ai vertici del nostro ente previdenziale nazionale. Un momento di crescita professionale per la categoria dei consulenti del lavoro, in prima linea sul versante dello sviluppo delle imprese e dell’occupazione».

Durante l’incontro il presidente nazionale dell’Enpacl (ente nazionale di previdenza e assistenza consulenti del lavoro), Sergio Giorgini, parlerà della “trasformazione del lavoro negli studi professionali” e del welfare per i consulenti del lavoro.

Interverranno: Marco Bertucci, vice presidente nazionale Enpacl, il professor Armando Lamberti, ordinario di Diritto Costituzionale Unisa, Giovanni Borgia, presidente Ordine Consulenti Lavoro Salerno, Francesco Duraccio, coordinatore Consulta Cpo Campania, Rosa Parisi, componente commissione Enpacl per lo sviluppo del Welfare integrato.

Sul “Collegato lavoro 2024, licenziamenti e Corte Costituzionale”, interverrà il giuslavorista Giovanni Ambrosio, mentre Vincenzo Testa, consigliere amministrazione Fondazione Consulenti per il Lavoro, informerà gli iscritti sul ruolo della fondazione, sulle nuove misure Adi (assegno di inclusione) e di supporto alla formazione lavoro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image