• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Novi Velia: costituita la Comunità Energetica

Con la firma dell'atto notarile costituita ufficialmente la comunità energetica nel comune di Novi Velia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Aprile 2024
Condividi
Novi Velia

Giornata importante quella di oggi per il Comune di Novi Velia, che ha visto nascere la propria Comunità Energetica.
La firma dell’atto notarile per la costituzione della CER da parte di un nutrito gruppo di cittadini è stato, infatti, l’atto conclusivo di un percorso di cui si è fatta promotrice l’amministrazione comunale di Novi Velia, rappresentata dal sindaco Adriano De Vita.

La costituzione

Lo stesso Comune è entrato, in qualità di socio, nella costituita cooperativa, con la prospettiva di essere uno degli artefici della realizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.
Le fasi di costituzione della CER sono state coordinate dall’ingegnere Felice Parrilli, che ha poi assunto il ruolo di presidente della CER di Novi Velia.

L’importanza della Comunità Energetica

La neo costituita Comunità Energetica rappresenta un altro importante tassello che si inserisce nel mosaico delle analoghe associazioni già costituite o in via di costituzione nel territorio del Cilento e del Vallo di Diano, come ad esempio le numerose CER promosse da Consac IES.

Il proliferare di queste iniziative sta a dimostrare che anche il territorio a sud della provincia di Salerno è sensibile all’appello dell’UE che spinge verso un’auspicata transizione energetica.

s
TAG:Cilentocomunità energetica rinnovabilenovi velia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha…

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.