Attualità

L’associazione ONMIC di Eboli plaude alla Istituzione della figura del Garante per la persona con disabilità

L’amministrazione comunale dimentica di invitare l’associazione promotrice, alla presentazione ufficiale di nomina del Garante.

Silvana Scocozza

19 Aprile 2024

Carmen Carnevale

L’associazione ebolitana ONMIC plaude alla istituzione della figura del Garante per la persona con disabilità e plaude soprattutto alla individuazione della professoressa Carmen Carnevale che dovrà occuparsi di un settore molto delicato e che allo stato abbraccia una serie di problematiche. Ma non manca un pizzico di rammarico per come sono state gestite le fasi rivolte all’amministrazione comunale.

La nota dell’associazione

«Il 18 aprile 2024 è terminata una epopea per l’associazione ONMIC di Eboli», scrivono i volontari dell’associazione ebolitana.

Era dicembre del 2021 quando l’associazione ebolitana protocollò la prima richiesta di istituire la figura del Garante per la persona con disabilità nella nostra città.

Negli anni successivi sono stati messi al centro dell’attenzione le inadempienze e i ritardi che hanno portato ad una così tardiva nomina.

«Eravamo convintissimi che scegliere una persona giusta, potesse contribuire a migliorare la qualità dei servizi e la progettualità delle politiche sociali in generale – dicono ancora dall’associazione ebolitana -. Siamo lieti e felici oggi, di congratularci pubblicamente con la professoressa Carmen Carnevale, nostra partner proprio da quel convegno del dicembre 2021, che vide, per la prima volta, l’associazione ONMIC di Eboli chiedere l’istituzione della figura del Garante per la persona con disabilità».

L’associazione riconosce alla professoressa Carnevale, professionalità ed umanità. «E siamo sicuri che, se lasciata libera di esprimersi e di lavorare, potrà assolvere al meglio l’incarico affidatole».

Il rammarico

«Di una cosa però siamo tutti noi soci rammaricati, ossia, di non esser stati presenti ieri alla nomina ufficiale. Non volevamo in alcun modo mancare di rispetto alla neo garante, ma non abbiamo ricevuto alcun invito da chi di dovere ed inoltre abbiamo saputo della stessa, solo a cose fatte. Speriamo altresì che l’Amministrazione abbia avuto cose più importanti da fare, dimenticando di invitare l’associazione promotrice, alla presentazione ufficiale di nomina del Garante. Rinnoviamo nuovamente gli auguri per un prolifico lavoro alla professoressa Carnevale e finalmente possiamo dire di aver raggiunto il nostro primo obiettivo come associazione». Così si conclude la nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Postiglione, Comune in Crescita: tra opere realizzate e nuovi progetti in cantiere. Il bilancio dell’amministrazione Cennamo

Tra i progetti avviati, l'iter per acquisire la Caserma e quindi di predisporre e avviare tutti gli interventi di recupero, miglioramento e ristrutturazione dell'edificio

Torna alla home