Attualità

L’associazione ONMIC di Eboli plaude alla Istituzione della figura del Garante per la persona con disabilità

L’amministrazione comunale dimentica di invitare l’associazione promotrice, alla presentazione ufficiale di nomina del Garante.

Silvana Scocozza

19 Aprile 2024

Carmen Carnevale

L’associazione ebolitana ONMIC plaude alla istituzione della figura del Garante per la persona con disabilità e plaude soprattutto alla individuazione della professoressa Carmen Carnevale che dovrà occuparsi di un settore molto delicato e che allo stato abbraccia una serie di problematiche. Ma non manca un pizzico di rammarico per come sono state gestite le fasi rivolte all’amministrazione comunale.

La nota dell’associazione

«Il 18 aprile 2024 è terminata una epopea per l’associazione ONMIC di Eboli», scrivono i volontari dell’associazione ebolitana.

Era dicembre del 2021 quando l’associazione ebolitana protocollò la prima richiesta di istituire la figura del Garante per la persona con disabilità nella nostra città.

Negli anni successivi sono stati messi al centro dell’attenzione le inadempienze e i ritardi che hanno portato ad una così tardiva nomina.

«Eravamo convintissimi che scegliere una persona giusta, potesse contribuire a migliorare la qualità dei servizi e la progettualità delle politiche sociali in generale – dicono ancora dall’associazione ebolitana -. Siamo lieti e felici oggi, di congratularci pubblicamente con la professoressa Carmen Carnevale, nostra partner proprio da quel convegno del dicembre 2021, che vide, per la prima volta, l’associazione ONMIC di Eboli chiedere l’istituzione della figura del Garante per la persona con disabilità».

L’associazione riconosce alla professoressa Carnevale, professionalità ed umanità. «E siamo sicuri che, se lasciata libera di esprimersi e di lavorare, potrà assolvere al meglio l’incarico affidatole».

Il rammarico

«Di una cosa però siamo tutti noi soci rammaricati, ossia, di non esser stati presenti ieri alla nomina ufficiale. Non volevamo in alcun modo mancare di rispetto alla neo garante, ma non abbiamo ricevuto alcun invito da chi di dovere ed inoltre abbiamo saputo della stessa, solo a cose fatte. Speriamo altresì che l’Amministrazione abbia avuto cose più importanti da fare, dimenticando di invitare l’associazione promotrice, alla presentazione ufficiale di nomina del Garante. Rinnoviamo nuovamente gli auguri per un prolifico lavoro alla professoressa Carnevale e finalmente possiamo dire di aver raggiunto il nostro primo obiettivo come associazione». Così si conclude la nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Terremoto a Napoli: la testimonianza di Eugenio e Adriana | VIDEO

"Ci siamo sentiti soli, un pò abbandonati". Il racconto di Eugenio e Adriana residenti a Bagnoli ma gioiesi di adozione

Antonio Pagano

21/03/2025

Agropoli, giornata internazionale delle foreste: i carabinieri forestali all’IC Vairo | VIDEO

I Carabinieri Forestali della sede agropolese hanno svolto una mirata attività di educazione ambientale con gli studenti del "Rossi Vairo"

Paestum, presentati i risultati delle campagne di scavo dal 2021 al 2024

Fatto il punto sulle campagne di scavi svolte dal 2021 al 2024.

Velina: l’ultimo saluto ad Andrea Cortazzo, “l’uomo dei palloncini”

Addio alla seconda vittima dell’incidente avvenuto lo scorso 14 marzo sulla Cilentana

Chiara Esposito

21/03/2025

Pollica: Giornata in Memoria delle Vittime Innocenti delle Mafie | VIDEO

Un momento di riflessione e partecipazione collettiva, in cui la memoria diventa strumento di cambiamento e impegno civile

Vallo della Lucania: una tavola rotonda per combattere il randagismo | VIDEO

L’incontro ha visto il contributo di amministratori locali, associazioni di volontariato e rappresentanti delle istituzioni regionali

Chiara Esposito

21/03/2025

Case dell’Acqua ad Eboli: ecco i primi risultati

Grazie alle case dell'acqua già risparmiati 52 quintali di plastica

Marina di Camerota, come difendersi dalle truffe: i consigli dell’Arma dei Carabinieri | VIDEO

L'incontro è stato organizzato dall'associazione Elaia per sensibilizzare sul tema della truffa agli anziani

Scontri tra tifosi della Cavese e Polizia: nei guai 9 ultras | VIDEO

Il Questore di Salerno ha emesso un Daspo di 5 anni (per alcuni con obbligo di firma) nei confronti dei 9 indagati.

Il Comune di Santa Marina organizza anche per quest’anno il viaggio per la terza età

Possibilità di iscrizione entro il prossimo 24 marzo. Visita in Toscana

Giffoni Film Festival, Gubitosi: lascio la direzione

“L’idea resterà nelle mani del team che ho formato, io mi occuperò di produzione e divulgazione per i ragazzi”

“Tre volte fesso”: la campagna di sensibilizzazione del Comune di Polla contro l’abbandono dei rifiuti

“Chi abbandona i rifiuti oltre ad essere incivile è tre volte fesso” inizia il manifesto

Torna alla home