• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nocera Inferiore: torna a casa dopo oltre quarant’anni la pala raffigurante la Deposizione di Cristo alla Croce

Un capolavoro torna a casa: domani 30 maggio, a Nocera Inferiore, verrà restituita la preziosa pala d'altare di Solimena, trafugata nel 1983 dalla Chiesa di San Matteo Apostolo

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 29 Maggio 2024
Condividi
Auto dei Carabinieri

Un capolavoro torna a casa. Domani, 30 maggio, alle ore 18:00, presso la Chiesa di San Matteo Apostolo a Nocera Inferiore, si terrà una solenne cerimonia per la restituzione di una preziosa pala d’altare del maestro Angelo Solimena, datata 1664 e raffigurante la “Deposizione di Cristo alla Croce”. L’opera, trafugata dalla stessa chiesa nel dicembre del 1983, sarà riconsegnata alla comunità dopo un lungo percorso di indagini e ricerche condotte dal Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli.

Un capolavoro ritrovato

La pala d’altare, opera di uno dei più grandi artisti napoletani del Seicento, rappresenta un pezzo di inestimabile valore storico e artistico per Nocera Inferiore. La sua realizzazione risale al 1664 e per secoli ha adornato la Chiesa di San Matteo Apostolo, diventando un punto di riferimento per la devozione e l’ammirazione della comunità.

Nel dicembre del 1983, la pala d’altare venne trafugata dalla chiesa, lasciando un vuoto incolmabile nel patrimonio artistico e religioso di Nocera Inferiore. Da quel momento, è iniziata una lunga e complessa attività di indagine da parte del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli, volta a rintracciare l’opera e a riconsegnarla alla sua sede originaria.

Un ritorno a casa

Dopo un’intensa attività investigativa, durata oltre quarant’anni, la pala d’altare è stata finalmente ritrovata e verrà restituita alla comunità di Nocera Inferiore durante una solenne cerimonia che si terrà domani, 30 maggio, alle ore 18:00, presso la Chiesa di San Matteo Apostolo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:nocera inferiore
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 1° novembre : inizio mese positivo per gli amici dell’Acquario. Vergine, usate saggezza sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Franco Alfieri

Avviso di conclusione indagini per l’inchiesta sul presunto voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum

Presunto accordo politico-mafioso tra Alfieri e Squecco per le elezioni 2019, terminate…

Feldi Eboli, che rimonta! Le “volpi” sbancano Mantova 4-7 e restano in vetta solitarie

La Feldi Eboli trionfa 4-7 a Mantova dopo una rimonta spettacolare: quinta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.