• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Nel Tempo”. A Piano Vetrale inaugurata l’opera di Lavinio Sceral

Una serata di grande spessore culturale, aperta con la lectio magistralis del professore Vincenzo Pepe

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Agosto 2023
Condividi
Opera Piano Vetrale

A Piano Vetrale si è svolta una serata di altissimo spessore culturale, grazie al Professore ordinario dell’Università Luigi Vanvitelli Vincenzo Pepe e la sua lectio magistralis sul Tempo tra Vico e Proust; grazie alla creazione artistica del Maestro Lavinio Sceral, che ha reso verticale e circolare la visione del passato di tutta la Comunità e grazie all’abilità di Amedeo Petrocchi per aver reso continuamente ripetibili i momenti della realizzazione dell’installazione “Nel Tempo”.

L’opera

Proprio quest’opera (realizzata con parte degli ingranaggi di un antico orologio della Chiesa di Piana Vetrale) è la realizzazione plastica dell’amore che l’artista ha sempre provato per Marcel Proust e per il tentativo di afferrare e fermare il tempo; protagonista nascosto di una delle collezioni più imponenti ed emozionanti di Sceral, quella delle ‘Cattedrali’. Nella seconda parte della serata, l’Associazione Astrofili Cilentani con Marco Catino, ha tenuto tutti con lo sguardo e i sogni verso l’alto, per l’osservazione della volta celeste, immersi nella suggestiva cornice della “Fontana Vecchia” precedentemente adibita allo scopo.

Inoltre, come dichiarato da Luigi Mario Inverso, presidente della Proloco Paolo De Matteis a partire da oggi e per tutto il mese di agosto sarà possibile visitare su prenotazione sia l’installazione video di Amedeo Petrocchi presso il centro socio culturale Paolo de Matteis che una mostra permanente dei quadri della Proloco PdM, nella cappella della Madonna delle Grazie a Piano Vetrale.

Una borsa di studio per la ricerca su De Matteis e Vico

Infine, il Presidente Inverso, insiste nel ringraziare di cuore coloro che sono intervenuti durante la serata: Gabriele de Marco presidente del GAL; Luca Cerretani consigliere provinciale, Claudio Aprea docente di Turismo Sostenibile e Comunicazione della Bellezza all’ITS Academy, Agostino Astore sindaco del comune di Orria e Carmelo infante vicepresidente della Proloco Paolo de Matteis e presidente dell’associazione Mediterranea, che istituirà una borsa di studio per la ricerca e l’approfondimento dei soggiorni cilentani di Paolo de Matteis e Giambattista Vico i quali probabilmente qui si sono conosciuti per frequentarsi successivamente a Napoli presso scuola di Solimena.

s
TAG:Cilentopiano vetrale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.