Attualità

“Nel Tempo”. A Piano Vetrale inaugurata l’opera di Lavinio Sceral

Una serata di grande spessore culturale, aperta con la lectio magistralis del professore Vincenzo Pepe

Comunicato Stampa

12 Agosto 2023

Opera Piano Vetrale

A Piano Vetrale si è svolta una serata di altissimo spessore culturale, grazie al Professore ordinario dell’Università Luigi Vanvitelli Vincenzo Pepe e la sua lectio magistralis sul Tempo tra Vico e Proust; grazie alla creazione artistica del Maestro Lavinio Sceral, che ha reso verticale e circolare la visione del passato di tutta la Comunità e grazie all’abilità di Amedeo Petrocchi per aver reso continuamente ripetibili i momenti della realizzazione dell’installazione “Nel Tempo”.

InfoCilento - Canale 79

L’opera

Proprio quest’opera (realizzata con parte degli ingranaggi di un antico orologio della Chiesa di Piana Vetrale) è la realizzazione plastica dell’amore che l’artista ha sempre provato per Marcel Proust e per il tentativo di afferrare e fermare il tempo; protagonista nascosto di una delle collezioni più imponenti ed emozionanti di Sceral, quella delle ‘Cattedrali’. Nella seconda parte della serata, l’Associazione Astrofili Cilentani con Marco Catino, ha tenuto tutti con lo sguardo e i sogni verso l’alto, per l’osservazione della volta celeste, immersi nella suggestiva cornice della “Fontana Vecchia” precedentemente adibita allo scopo.

Inoltre, come dichiarato da Luigi Mario Inverso, presidente della Proloco Paolo De Matteis a partire da oggi e per tutto il mese di agosto sarà possibile visitare su prenotazione sia l’installazione video di Amedeo Petrocchi presso il centro socio culturale Paolo de Matteis che una mostra permanente dei quadri della Proloco PdM, nella cappella della Madonna delle Grazie a Piano Vetrale.

Una borsa di studio per la ricerca su De Matteis e Vico

Infine, il Presidente Inverso, insiste nel ringraziare di cuore coloro che sono intervenuti durante la serata: Gabriele de Marco presidente del GAL; Luca Cerretani consigliere provinciale, Claudio Aprea docente di Turismo Sostenibile e Comunicazione della Bellezza all’ITS Academy, Agostino Astore sindaco del comune di Orria e Carmelo infante vicepresidente della Proloco Paolo de Matteis e presidente dell’associazione Mediterranea, che istituirà una borsa di studio per la ricerca e l’approfondimento dei soggiorni cilentani di Paolo de Matteis e Giambattista Vico i quali probabilmente qui si sono conosciuti per frequentarsi successivamente a Napoli presso scuola di Solimena.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Torna alla home