• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel Cilento il Comune più cardio protetto della Campania. Ieri è stato donato un defibrillatore da un volontario dell’ODV Carmine Speranza

Nel Cilento il Comune più cardio protetto della Campania. Ieri è stato donato un defibrillatore da un volontario dell'ODV Carmine Speranza

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 3 Luglio 2023
Condividi
Defibrillatore Torre Orsaia

Un volontario dell’Associazione Carmine Speranza ODV ha donato un defibrillatore alla comunità di Torre Orsaia.

L’iniziativa

Il volontario Angelo Zumpano, ieri mattina ha regalato alla popolazione di Torre Orsaia un dono salvavita. Si tratta di un defibrillatore semiautomatico esterno.

Il defibrillatore è stato posizionato davanti l’ingresso del bar ristorante “La Lanterna Verde” ed è accessibile a tutti i cittadini. Un atto di generosità straordinaria che renderà il comune ancor più preparato in situazioni cardiache.

Leggi anche:

Gioi: il medico di base va in pensione dopo 30 anni al servizio della comunità, ieri la festa
Santa Marina: processo contro il sindaco Fortunato, Comune non si costiusce parte civile. Lo farà la minoranza
Maltempo: disagi anche a Vibonati. Borrelli: «Lavori in corso per evitare nuovi disagi»

Comune cardio protetto

Torre Orsaia si posiziona tra i Comuni della Regione Campania più protetto, con un notevole numero di defibrillatori distribuiti sul territorio. Nello specifico sono stati installati 13 defibrillatori.

Questo risultato è il frutto di un impegno costante e duraturo verso la sicurezza della comunità da parte dell’organizzazione di volontariato Carmine Speranza, la quale ha sempre posto la salute dei propri residenti e dei comuni limitrofi al centro delle proprie priorità.

L’importanza di un defibrillatore

L’installazione di questo dispositivo salvavita rappresenta un segnale di previdenza di grande importanza. Nella gestione dei primi istanti di fronte a un’emergenza, infatti, il macchinario svolge un ruolo fondamentale che può consentire di guadagnare tempo prezioso prima dell’arrivo dei soccorsi.

Il dispositivo invia impulsi elettrici direttamente al cuore del paziente attraverso due placche metalliche posizionate sul torace. Questi strumenti hanno anche la capacità di rilevare autonomamente se è necessario erogare la scarica, permettendo così a chiunque si trovi sul luogo di utilizzarli.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:associazione carmine speranzaCilentoDefibrillatoretorre orsaia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Stadio Arechi Salerno

Serie C, Salernitana: all’Arechi arriva il Potenza 

I granata domenica alle 17.30 affronteranno i potentini con l'obiettivo di consolidare…

Pino Palmieri

Caos idrico a Roscigno: sindaco Palmieri accusa: rincari e “pressioni inaccettabili”

Acqua cara e rubinetti a secco a Roscigno: "Basta arroganza e disagi…

Ancel Keys

Si conclude il progetto “Scuola Viva”: ultima tappa a Sharm el Sheikh per gli studenti dell’IOC “Ancel Keys” di Castelnuovo Cilento

La partenza per l’Egitto rappresenta l’ultimo capitolo di un percorso ricco di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.