• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nasce nel Vallo di Diano “Spazio Indaco”, il progetto per bambini con difficoltà evolutiva

Sorge nel Vallo di Diano un centro di assistenza per le famiglie e per i bambini che, nel corso della loro crescita, mostrano problemi di difficoltà evolutiva.

A cura di Federica Pistone Pubblicato il 13 Aprile 2024
Condividi
Bambino indaco

Sorge nel Vallo di Diano un centro di assistenza per le famiglie e per i bambini che, nel corso della loro crescita, mostrano problemi di difficoltà evolutiva. Un centro voluto dal Consorzio S.I.S.S.I. presieduto da Rosa Mandia che, grazie al contributo della BCC Monte Pruno e della Fondazione Monte Pruno, e con il patrocinio del Comune di Sant’Arsenio e del Consorzio Sociale Piano di Zona S10, porterà all’attuazione del progetto denominato “Spazio Indaco”, finalizzato a sostenere le famiglie che, nella fase di crescita dei loro figli, notano difficoltà evolutive, consigliandole sulle azioni da seguire per effettuare diagnosi precise e, successivamente, laddove vi sia la necessità, sostenendole con iniziative di alta formazione.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto

Il progetto “Spazio Indaco” sarà presentato ed illustrato dettagliatamente martedì 16 aprile alle ore 17,00 presso la sala cultura della BCC Monte Pruno che sostiene e supporta le attività del Centro di Neurodivergenze per Autismo e Disturbi Evolutivi dell’Apprendimento (DEA).

Il commento

“Si tratta – spiega il direttore generale della BCC Monte Pruno – di un progetto di rete che va nell’ottica del sostegno alle famiglie, le quali non devono essere lasciate sole. Dobbiamo tutti essere impegnati in questa azione sociale perché è obiettivo comune dare sostegno e vicinanza a chi ne ha bisogno. Noi, – conclude Albanese – come sempre, ci siamo e siamo particolarmente felici di far parte di questo bellissimo progetto”. L’evento si aprirà con i saluti del Sindaco di Sant’Arsenio Donato Pica, del Direttore Generale della BCC Monte Pruno e Presidente della Fondazione Monte Pruno Michele Albanese e del direttore del Consorzio Piano di Zona Antonio Domenico Florio.

A seguire si entrerà nel dettaglio del progetto con gli interventi e le relazioni di Giulio Corrivetti, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL di Salerno e di Luigi Mandia Direttore Sanitario dell’Ospedale Luigi Curto di Polla. Le conclusioni saranno affidate a Rosa Mandia, Presidente del Consorzio S.I.S.S.I., ente promotore del progetto

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.