• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nasce “Melincammino”, un progetto in sinergia per la valorizzazione del territorio e le tradizioni

Un progetto per la valorizzazione del territorio cilentano, nasce Melincammino. Un progetto che nasce dalla voglia di alcuni amici di valorizzare il territorio cilentano e le sue tradizioni.

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 28 Marzo 2023
Condividi
Stella Cilento

Un progetto per la valorizzazione del territorio cilentano, nasce Melincammino. Un progetto che nasce dalla voglia di alcuni amici di valorizzare il territorio cilentano e le sue tradizioni.

Sinergia tra Pro Loco

L’idea prende vita da una chiacchierata tra il medesimo Menza Paolo della pro loco Ortodonico Cilento, Alessandro Di Polito di Novi Velia, Nicola Vitolo di San Mango Piemonte e Arturo Vassalluzzo di Stella Cilento, tutti con la propria voglia di creare qualcosa di unico e speciale per il loro territorio.

La loro idea è quella di partire dal passato, riscoprendo le piante antiche e la biodiversità locale, per creare frutteti sperimentali e promuovere la ridiffusione in natura di prodotti autoctoni. Il progetto si estende alla riscoperta dell’arte della liuteria, soprattutto violino e chitarra battente, e alla creazione di aule all’aperto, dove raccontarsi e insegnare raccontando, socializzando e scambiando esperienze.

Le finalità

Il sogno del progetto Melincammino è di costruire comunità attente al bene comune il prima possibile. La Comunità dovrebbe porre in essere tutte le attività che rispondono ai bisogni che la stessa reputa prioritari. Tra questi obiettivi ci sono la valorizzazione turistica, il recupero dei beni ambientali e monumentali, il recupero delle produzioni tradizionali, il recupero delle tradizioni, il miglioramento dell’arredo e dell’igiene dei luoghi comuni, e la fornitura di servizi in supporto delle fasce deboli della popolazione.

L’importanza di valorizzare il territorio

Per conseguire questi obiettivi, il progetto deve riconoscere la centralità del capitale umano, cercando di impostare modelli organizzativi e gestionali che favoriscano la partecipazione di tutti. Allo stesso tempo, l’aspetto finanziario è fondamentale per il conseguimento degli obiettivi sociali, e qui subentra soprattutto l’amministrazione comunale, regionale e nazionale, che deve collaborare in sinergia con le iniziative dei cittadini.

Melincammino vuole essere un esempio di come la valorizzazione del territorio e delle sue tradizioni possa diventare un volano per lo sviluppo sostenibile e l’economia locale.

Grazie all’impegno e alla passione dei suoi fondatori, questo progetto rappresenta un’occasione unica per riscoprire le radici culturali e ambientali di un territorio straordinario come il Cilento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:progettostella cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri notte

Aquara, furto in appartamento. Anziano immobilizzato dai ladri e derubato

Anziano sorpreso nel sonno, minacciato e bloccato dai malviventi. Indagini in corso

Andrea Conte

Andrea Conte insignito Cavaliere della Repubblica: orgoglio cilentano nell’Arma dei Carabinieri

Andrea Conte, Maresciallo dei Carabinieri originario di Ostigliano, insignito del titolo Cavaliere…

Vespa Club

Ad Ascea l’unica tappa campana del Campionato Invernale di Regolarità Vespa 2026

L’appuntamento del 15 marzo ad Ascea sarà dunque l’unico passaggio campano della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.