Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nasce lo sportello informativo sperimentalmente per un anno sul consumo etico e consapevole presso il liceo Alfano I di Salerno

Nasce lo sportello informativo sperimentalmente per un anno sul consumo etico e consapevole presso il liceo Alfano I di Salerno

A cura di Angela Bonora Pubblicato il 23 Maggio 2023
Condividi
Ragazzi a lavoro

Il Ministero delle PMI, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito ed Invitalia, ha lanciato con successo il progetto “Sapere (e) Consumare“.

L’iniziativa

Il Liceo Alfano I di Salerno si è distinto come vincitore grazie ad un lavoro durato diversi mesi, in cui ha affrontato le tematiche relative ai diritti dei consumatori, all’educazione finanziaria e all’importanza di un consumo etico e di un risparmio consapevole per il benessere fisico e la sostenibilità.

Coinvolgendo cinque classi quarte del liceo salernitano, il percorso ha offerto una fase teorica seguita da attività laboratoriali, approfondendo i temi con il supporto dei docenti e dei partner esterni. Tra questi, il Dottor Giulio Pennisi, Dottore Commercialista e Revisore Legale e Fondatore di Pennisi & Partners, il Professore Enrico Marchetti, Presidente del Codacons Campania, e Mauro Mondelli della Cooperativa Caracol di Salerno.

L’evento

L’appuntamento clou si terrà giovedì 25 maggio 2023, alle 10, presso l’Aula Magna del Liceo Alfano I. Durante una conferenza stampa di chiusura del progetto, gli esperti interverranno presentando le attività svolte dalle classi coinvolte e firmando un patto di comunità. Questo patto darà il via, in modo sperimentale per un anno, a uno sportello informativo sul consumo etico e consapevole. L’obiettivo sarà quello di sensibilizzare gli studenti e il pubblico esterno sull’importanza della lettura delle etichette dei prodotti, delle dinamiche finanziarie e della lotta alla contraffazione. Grazie al supporto del Codacons di Salerno, questo sportello sarà aperto mensilmente e fornirà assistenza ai consumatori in caso di necessità.

Ringraziamenti

Si ringraziano il Ministero dell’Istruzione e del Merito, Invitalia e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy per il loro sostegno al progetto. I referenti di questi enti sono stati invitati ad intervenire tramite collegamento a distanza per condividere l’importanza di questa iniziativa.

Questo progetto dimostra come l’educazione finanziaria e la consapevolezza dei diritti dei consumatori possano essere promossi attivamente nelle scuole, contribuendo alla formazione di cittadini responsabili e consapevoli dei loro consumi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.