• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 30 Luglio 2025
Condividi

Si è svolta questa mattina, mercoledì 30 luglio alle ore 10:00, l’inaugurazione della sezione A.L.I.Ce (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale) presso l’Unità Operativa di Neurologia dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla, diretta dal dott. Maurizio Tenuta.

L’evento

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari nel Vallo di Diano. A.L.I.Ce è un’associazione di volontariato di respiro internazionale, unica nel suo genere in Italia, che coinvolge non solo neurologi, medici e personale sanitario, ma anche pazienti colpiti da ictus e i loro familiari, impegnati attivamente nella promozione di informazione, prevenzione e assistenza. Durante la cerimonia, era presente anche il presidente della neonata sezione che è stato il primo paziente ad aver ricevuto una trombolisi presso l’ospedale di Polla, un segnale forte di inclusione e testimonianza diretta dell’efficacia delle cure.

Il Curto punto di riferimento

Contestualmente all’evento, è stato possibile sottoscrivere l’iscrizione all’associazione direttamente presso il reparto di Neurologia, situato al secondo piano della struttura ospedaliera. La nascita della sezione A.L.I.Ce coincide con l’imminente attivazione, prevista per la prima settimana di agosto, della Stroke Unit, un’unità specializzata nella gestione dell’ictus, che sarà inaugurata alla presenza del prof. Alessandro Padovani, presidente della Società Italiana di Neurologia. Questi sviluppi confermano l’ospedale “Luigi Curto” come centro di riferimento nella rete regionale per la cura dell’ictus, offrendo al territorio un presidio avanzato per la salute neurologica e un importante punto di riferimento per pazienti e famiglie.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:curtoictuspollavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

Basket, la Polisportiva Matese espugna il “Pala Di Concilio”: 45-60 il finale

Per l’Agropoli arriva uno stop dopo due successi consecutivi, mentre la Polisportiva…

La Salernitana impatta a Latina: il match finisce a reti bianche

Al “Francioni” i granata si dividono la posta con i padroni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.