Attualità

Multe annullate ad Agropoli, stangata sugli automobilisti: arrivano le ingiunzioni di pagamento

Ernesto Rocco

5 Gennaio 2024

Amministrazione comunale sotto accusa. Il motivo? Verbali per violazioni al codice della strada annullati e ora rispediti agli utenti sotto forma di ingiunzioni di pagamento. Obiettivo del Comune è recuperare milioni di euro riferibili a sanzioni comminate mediante il famigerato autovelox. In queste settimane, a pochi giorni dalla prescrizione dei verbali, diversi utenti stanno ricevendo richieste di pagamento.

L’attività di recupero delle somme

Il comandante della Polizia Municipale, Antonio Rinaldi, ha avviato da alcuni mesi un’attività ampiamente pubblicizzata relativa ad un presunto “scandalo multe”. Che sia realmente uno scandalo c’è chi lo ritiene quantomeno dubbio considerato che dallo stesso municipio vi è chi ha chiaro il motivo dell’annullamento di quei verbali. Ma a poco serve perché l’iter per il recupero crediti relativamente a multe risalenti al 2017 ma anche a periodi più recenti va avanti. Soltanto per quell’anno sarebbero circa 5 i milioni da recuperare ed altri risulterebbero legati agli anni successivi.

Il caso è stato portato anche all’attenzione dei giudici contabili e in attesa di capire se si tratta di un fuoco di paglia o di un reale danno erariale saranno anche tanti cittadini a farne le spese, quelli che si sono visti recapitare le ingiunzioni di pagamento forse senza motivo. Tra di loro c’è chi dice di aver già pagato e chi invece era certo dell’annullamento.

Le proteste

Centinaia le persone che tra Natale e Capodanno hanno ricevuto le raccomandate da parte della società di riscossione ed ora accusano l’Ente comunale: «Ho pagato ma non ho conservato la ricevuta. Ora sarò costretto a pagare di nuovo?». Questa la domanda di un automobilista agropolese, ma le lamentele sono molteplici. «Sono costretto a fare ricorso per una multa già pagata, spendendo ulteriori somme per un avvocato», dice un altro cittadino. E proprio la pioggia di ricorsi rischia ora di essere un’ulteriore stangata per l’Ente, in termini di spese legali da affrontare.

La replica del comandante

«Questo ruolo – rassicura dal suo canto il comandante Rinaldi – che consta di circa 1.800 morosi, è stato elaborato dopo accurate ricerche fatte dal sottoscritto che hanno portato a reperire solo una parte della documentazione rinvenuta in un archivio, e per “parte” si intende che non tutti i verbali sono stati rinvenuti e nemmeno tutte le ricevute di pagamento. Pertanto, al fine di evitare un danno erariale, l’ente ha dovuto comporre una lista di carico includendo inevitabilmente anche qualche contribuente che aveva già pagato. Per questi ultimi basterà presentare la ricevuta di pagamento presso il Comando o via pec per ottenere l’annullamento dell’ingiunzione in autotutela».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Ferragosto sicuro: coordinamento interforze in tutta la provincia di Salerno tra città, costa e arenili

Rafforzate le misure di sicurezza in tutta la provincia di Salerno con operazioni interforze, vigilanza straordinaria e contrasto all’abusivismo per garantire un’estate più sicura

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Camerota, controlli sulle spiagge: sanzionati sette trasgressori

Per ciascuno è scattata una sanzione amministrativa di 50 euro, regolarmente pagata sul posto

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

“Tradizional-Mente” tra i migliori progetti d’Italia: 245mila euro per giovani e cultura a Olevano sul Tusciano

“Tradizional-Mente” è molto più di un progetto: è una visione, un investimento nel futuro delle nuove generazioni, un ponte tra identità, cultura e innovazione

Torna alla home