Cilento

Mozione di sfiducia alla Comunità Montana Alento – Monte Stella: il presidente Guerra respinge l’iniziativa

Nuovo capitolo nella crisi politica della Comunità Montana Alento - Monte Stella. Arriva la decisione del presidente Guerra

Ernesto Rocco

14 Settembre 2024

Il presidente della Comunità Montana Alento Monte Stella, Luigi Guerra, ha respinto la mozione di sfiducia presentata a suo carico e alla sua giunta, appena insediata a fine luglio. In una nota ufficiale, il presidente ha motivato la sua decisione sottolineando come la mozione presenti diverse irregolarità rispetto alla normativa vigente e allo statuto dell’ente.

Le criticità della mozione

Secondo Guerra, la mozione di sfiducia sarebbe affetta da due principali vizi di forma: mancanza di motivazione e incoerenza con lo statuto.

Sotto il primo profilo la normativa vigente prevede che una mozione di sfiducia debba essere debitamente motivata, indicando i motivi che giustificano la revoca del mandato all’amministrazione. Nella mozione presentata dal consigliere Michele Apolito, invece, non sarebbe presente alcuna motivazione, né un accenno ai motivi che hanno spinto i consiglieri a presentare l’iniziativa.

Lo statuto della Comunità Montana, inoltre, prevede che una mozione di sfiducia debba riguardare l’intera giunta. Tuttavia, nella proposta di nuovo organismo esecutivo presentata dai firmatari della mozione, figura il nome di un attuale assessore (Andrea Russo, rappresentante di Perdifumo) che, di fatto, non verrebbe sfiduciato. Questa circostanza è in contrasto con le disposizioni statutarie.

La decisione del presidente

Alla luce di queste presunte irregolarità, il presidente Guerra ha ritenuto la mozione di sfiducia non ricevibile, invitando i consiglieri firmatari a ripresentarla in forma regolare, rispettando le norme legislative e statutarie.

La decisione del presidente apre ora una nuova fase nella vicenda. I consiglieri firmatari della mozione dovranno decidere se ripresentare l’iniziativa correggendo le irregolarità riscontrate, oppure se intraprendere altre azioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home