• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Morigerati, il 15 e 16 luglio Ecomuseo si racconta: esperienze culturali di arte, design e cucina

L'appuntamento è per il 15 e 16 luglio a Morigerati. Sarà presente anche Valeria Ciarambino, consigliere regionale e promotrice della Legge Ecomusei in Campania

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Luglio 2024
Condividi
Morigerati

“Ecomuseo si racconta: esperienze culturali di arte, design e cucina” è il titolo della residenza che si terrà a Morigerati il 15 e 16 luglio e si inserisce all’interno del progetto “Transluoghi – Ecomuseo del Bussento Contemporaneo”, nato alla fine del 2021 e inaugurato ufficialmente a fine maggio, per valorizzare il patrimonio materiale e immateriale di Morigerati e mettere in relazione tutte le realtà sociali che lo abitano.

Durante la residenza sono in programma passeggiate alla scoperta del territorio e degli itinerari realizzati durante le ultime residenze culturali, dibattiti, degustazioni delle produzioni locali e concerti.

Si inizia lunedì alle 17,45 al centro sociale Morigerati, con la presentazione dell’identità grafica e visiva dell’Ecomuseo del Bussento Contemporaneo, con Roberto Ciarambino e Giovanni Abbatepaolo (La Scuola Open Source); seguirà alle 18,45 presso Piazza Piano la Porta l’incontro pubblico dal titolo “Il ruolo degli Ecomusei e la produzione culturale nelle aree interne” alla presenza di Valeria Ciarambino, consigliere della Regione Campania, promotrice della Legge Ecomusei in Campania, Giuseppe Rivello, di Jepis Bottega, Claudia Scarpitti dell’Ecomuseo MOSS – Scampia, Guido Florenzano sindaco di Morigerati e Teodora Vallone, vicesindaco di Morigerati. Moderano Liviano Mariella e Marianna Vallone.

Alle 20,15 in piazza Piano la porta si terrà una degustazione con le aziende e i produttori locali, seguirà alle 22,00 in piazza Piano la porta il concerto dei Baracca Republic.

Il 16 luglio la residenza riparte con la camminata guidata ed esplorazione ambientale sulle tracce della flora e della fauna autoctona, lungo l’Itinerario 1 – Paesaggio culturale dell’acqua con Arnaldo Iudici, zoologo e guida naturalistica, associazione Ardea, (alle 16,30-20,00 partenza da Piazza Piano alla porta – Morigerati, aperto a tutti. Alle 20,15 sul belvedere della Chiesa di San Demetrio degustazione con produttori di Morigerati e alle 20,15 dj set a cura di BAM!

Nel corso della due giorni saranno mostrate le attività che si stanno svolgendo in questa settimana, nelle residenze di itinerari e segnaletica e narrazione e videomaking, realizzate con gli esperti che lavorano alla co-creazione dell’Ecomuseo.

“Transluoghi – Ecomuseo del Bussento Contemporaneo”, un progetto del Comune di Morigerati finanziato dal Programma Operativo di Azione e Coesione complementare al PON «Cultura e Sviluppo» (FESR) 2014-2020 e dal Ministero della Cultura, che ha l’obiettivo di riscrivere e custodire la memoria collettiva con la comunità. Prevede un piano di mobilità ecologica e un programma culturale per favorire la gestione prolungata e generativa dei luoghi, coinvolgendo comunità locale e comunità temporanee.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentomorigerati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza, crollo Battipagliese: al “Provenza” prima sconfitta casalinga per le zebrette

La Pro Sangiorgese espugna il “Provenza” di Macchia con un eloquente 2…

Serie D: il Savoia travolge la Gelbison, 2-6 al “Giordano”

Una gara spettacolare e ricca di emozioni, che ha visto gli oplontini…

Eccellenza: l’Ebolitana mantiene il primato. Poker all’Angri

Al Dirceu finisce 4 a 1 per gli uomini di Pirozzi. A…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.