Attualità

Morigerati celebra la Giornata Internazionale delle Foreste | VIDEO

Il pomeriggio è iniziato con una suggestiva passeggiata naturalistica dalla Caserma dei Carabinieri Forestali lungo via Buccieri, durante la quale i Carabinieri hanno spiegato ai partecipanti l’importanza delle foreste

Redazione Infocilento

22 Marzo 2025

In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, istituita dall’ONU nel 2012 per promuovere la tutela e la valorizzazione del patrimonio boschivo, i Carabinieri Forestali del Nucleo Carabinieri “Parco” di Morigerati, in collaborazione con il Comune di Morigerati, hanno organizzato un evento dedicato all’ambiente e alla biodiversità.

La giornata

Il pomeriggio è iniziato con una suggestiva passeggiata naturalistica dalla Caserma dei Carabinieri Forestali lungo via Buccieri, durante la quale i Carabinieri hanno spiegato ai partecipanti l’importanza delle foreste, il loro ruolo fondamentale nella tutela della biodiversità e nella lotta ai cambiamenti climatici. Al termine dell’escursione, tutti i partecipanti si sono ritrovati nella piazzetta antistante il Municipio per una merenda ecologica, a base di pane e olio extravergine di Morigerati. Protagonisti della giornata sono stati i bambini di Morigerati e Sicilì, che con grande entusiasmo hanno partecipato all’iniziativa e realizzato disegni sul tema “Cos’è per me il bosco e cosa rappresenta”.

Tanta curiosità tra i bambini

Tante le domande curiose rivolte ai Carabinieri Forestali, segno di un forte interesse e sensibilità verso la natura da parte dei più piccoli. Erano presenti del Nucleo Carabinieri Parco di Morigerati il vice brigadiere Cristina Aurilia (che è il comandante di Morigerati) e l’App. Sc. Giuseppe Lovisi, mentre del Nucleo Carabinieri Parco di Sanza il maresciallo capo Marco Mirra ( Comandante) ed il brigadiere capo Angelo Carmine De Mare. Presente il sindaco Guido Florenzano e tutta l’amministrazione comunale di Morigerati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Torna alla home