• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Montano Antilia: il CAI Club Alpino Italiano apre le iscrizioni, ecco le novità

Tante le novità per il nuovo anno oltre al classico escursionismo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Novembre 2024
Condividi
Club Cai Montano Antilia

Il CAI Club Alpino Italiano, la più antica associazione nazionale ambientalistica d’Italia, che quest’ anno ha compiuto ben 161 anni di attività, ha aperto le iscrizioni per il nuovo anno 2025. Tante le novità per il nuovo anno oltre al classico escursionismo.

Le novità per il 2025

“Dopo dieci anni di attività nel territorio del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni abbiamo deciso di aprirci a nuove attività. Abbiamo infatti costituito il primo Gruppo Speleo con corsi di avvicinamento al mondo ipogeo,visto le numerose gravità carsiche presenti nella zona Parco. È stato inoltre instituito il gruppo MTB CAI per gli amanti delle due ruote rispettose e consone della magnifica biodiversità che ci circonda. Sul lato scientifico, invece, grazie al progetto “Acqua sorgente” stiamo monitorando ed analizzando tutte le sorgenti presenti nelle nostre Montagne per creare un database nazionale. Non da ultimo negli ultimi 15 giorni abbiamo presentato presso il Palazzo della Provincia di Salerno il Cammino Elea-Gebel El son-Molpè.

Un suggestivo cammino di 105 km

Un cammino di 105 chilometri diviso in 5 tappe che offrirà al camminatore un gruppo in uno scrigno inesplorato dall’archeologia ,alle bellezze del Geoparco e alla Storia dei nostri piccolissimi paesi. Solo così possiamo ridare vita ai nostri piccoli e graziosi borghi che hanno bisogno di gente che li frequenti affinché i nostri giovani dando vita a piccole botteghe, b&b e enogastronomia locale avranno la possibilità di restare e di non partire ,evitando così l’inarrestabile flusso migratorio verso le citta e la desertificazione della nostra terra.

Le info utili

Infine chi deciderà di iscriversi al CAI, dopo corsi di addestramento, potrà fare domanda di ammissione al Corpo nazionale del Soccorso Alpino, vero fiore all’ occhiello del CAI Club Alpino Italiano. Ritrova la tua connessione profonda con la natura, sapendo di esserne parte. Per info caimontanoantilia@outlook.it 3272588839

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburniCilentoclub alpino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.