• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Monta da Lavoro Tradizionale: in Calabria tripudio capaccese

Nel mondo dell'equitazione, e nella specialità della Monta da Lavoro Tradizionale, tanti i giovani capaccesi in evidenza a Cirò Marina

A cura di Christian Vitale
Pubblicato il 16 Aprile 2024
Condividi
Monta da lavoro

Grande soddisfazione per il Ranch Santomauro, realtà capaccese che avvicina tanti giovani e non al mondo dell’equitazione ed in particolare a quello della monta da lavoro tradizionale.
Nei giorni scorsi, infatti, diversi tesserati hanno ben figurato in una tappa interregionale della disciplina, svolta a Cirò Marina in Calabria. Ottima prova, dunque, dei ragazzi guidati dagli istruttori Clara Santomauro, Ornella Basso, Canio Santomauro e dal collaboratore Giovanni Pierriello.

Monta da lavoro

Giovani capaccesi in evidenza a Cirò Marina

A primeggiare sono stati Ivan Napoli, oro nella categoria Open, Francesco Cupo, oro nella categoria Senior, Giuseppe Caprio, oro nella categoria Debuttanti, oltre agli under 15, Nando Barlotti, Giulio Caprio, Lucia Petraglia e Nicole Franco i quali hanno ottenuto due ori un argento e un bronzo. Inoltre a vincere al debutto sono stati stati giovanissimi, intorno ai 10 anni, Miriam Maione, Carlomaria Vitolo, Martina Iannone e Miriam Rossi.

Monta da lavoro

L’ottimo risultato è sottolineato dalla presenza, nella tappa di Cirò Marina, di team provenienti da Campania, Basilicata e Calabria Clara ora punta al futuro. Alle porte, ora, la Fiera Campanialleva a Benevento, dal 19 al 21 aprile, e l’appuntamento di Caserta, il 25 presso il centro I Tifatini per uno stage sulla monta da lavoro tradizionale. Poi il 12 maggio tappa in Campania ed il 16 giugno in Basilicata, presso il Centro Ciranna Horse’s.
Sullo sfondo, invece, a settembre il campionato italiano che si terrà in Umbria.

La monta da lavoro: quattro le prove di gara

La monta da lavoro è suddivisa su un totale di 4 prove. La prima si chiama addestramento e consiste nell’eseguire alcune figure, anche complesse, ovviamente montando il cavallo, in un rettangolo grande 40×20.
Poi c’è l’attitudine, una prova di abilità dove il binomio deve superare delle difficoltà seguendo alcuni criteri che sono alla base della riuscita di questa prova. Queste vengono giudicate da giudici.
Segue l’abilità cronometrata che consiste nell’affrontare alcune difficoltà nel minor tempo possibile, ed è una gara a tempo.
Chiude lo sbrancamento. La gara consiste nel prendere un vitello, numerati ed assegnato dal giudice, da portare dall’altra parte del campo e tenerlo fermo lì per 15 secondi sempre in sella al cavallo. Nelle quattro prove se il cavallo, come il cavaliere, non supera una prova viene squalificato da quella prova e, ovviamente, non porta punti alla squadra.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:equitazioneMonta da lavoro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Migranti

Agropoli, migranti a Moio: dura presa di posizione della Lega

Il partito annuncia: “pronti ad attivarci”

Nuova RSA pubblica a Roccadaspide: un progetto innovativo. Comune al lavoro per i servizi

Partiti i lavori per realizzare un nuovo parcheggio a servizio della RSA.…

Carabinieri

Castellabate, svaligiata un’abitazione: ladri portano via soldi e oggetti preziosi

Non si arresta l’ondata di furti nel territorio cilentano

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.