Attualità

Messa in sicurezza delle strade in Campania: dalla Regione mezzo miliardo

Approvato piano per sicurezza e efficienza delle reti stradali regionali e locali. Nuovi fondi per un futuro più accessibile.

Ernesto Rocco

24 Luglio 2023

La Giunta regionale ha preso una decisione di grande rilevanza per il territorio, approvando un nuovo piano mirato a potenziare la rete stradale regionale e locale. Il piano prevede lo stanziamento di 500 milioni di euro sui fondi FSC 2021/2027, finalizzati a rendere l’infrastruttura viaria regionale più sicura ed efficiente.

Questo nuovo capitolo di sviluppo infrastrutturale si aggiunge agli sforzi già compiuti dalla Giunta Regionale nel corso degli anni. L’ente ha investito circa 800 milioni di euro, finanziando 500 interventi a 400 soggetti beneficiari, con l’obiettivo di potenziare le reti stradali regionali, provinciali e comunali.

Comuni finanziati: un supporto diffuso

Il primo pilastro degli interventi prevede il finanziamento di 451 interventi per un totale di 387 Comuni beneficiari. L’importo complessivo di queste iniziative ammonta a 690 milioni di euro, rappresentando così una significativa spinta economica per le realtà locali coinvolte.

Consorzi ASI: investimenti mirati sul territorio provinciale

Un altro aspetto fondamentale del piano riguarda il sostegno ai Consorzi ASI, con 9 interventi in totale. I finanziamenti sono stati destinati a 5 Consorzi ASI, coprendo l’intero territorio provinciale e ammontando a un totale di 20 milioni di euro.

Interventi a regia Provinciale: rafforzare l’infrastruttura a livello territoriale

Per rafforzare ulteriormente l’infrastruttura viaria, sono stati attuati 32 interventi a livello provinciale. Cinque province beneficiano di questi investimenti, con una somma complessiva di 80 milioni di euro, mirata a migliorare la mobilità e le connessioni territoriali.

Comunità montane e Unioni dei Comuni: un’attenzione speciale alle zone più remote

Il piano si prefigge di coprire anche le aree montane e le Unioni dei Comuni, con un totale di 7 interventi che coinvolgono altrettanti enti. L’importo complessivo destinato a queste realtà ammonta a 9 milioni di euro, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la connettività in zone altrimenti difficilmente raggiungibili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Torna alla home