• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Messa in sicurezza delle strade in Campania: dalla Regione mezzo miliardo

Approvato piano per sicurezza e efficienza delle reti stradali regionali e locali. Nuovi fondi per un futuro più accessibile.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 24 Luglio 2023
Condividi

La Giunta regionale ha preso una decisione di grande rilevanza per il territorio, approvando un nuovo piano mirato a potenziare la rete stradale regionale e locale. Il piano prevede lo stanziamento di 500 milioni di euro sui fondi FSC 2021/2027, finalizzati a rendere l’infrastruttura viaria regionale più sicura ed efficiente.

Questo nuovo capitolo di sviluppo infrastrutturale si aggiunge agli sforzi già compiuti dalla Giunta Regionale nel corso degli anni. L’ente ha investito circa 800 milioni di euro, finanziando 500 interventi a 400 soggetti beneficiari, con l’obiettivo di potenziare le reti stradali regionali, provinciali e comunali.

Comuni finanziati: un supporto diffuso

Il primo pilastro degli interventi prevede il finanziamento di 451 interventi per un totale di 387 Comuni beneficiari. L’importo complessivo di queste iniziative ammonta a 690 milioni di euro, rappresentando così una significativa spinta economica per le realtà locali coinvolte.

Consorzi ASI: investimenti mirati sul territorio provinciale

Un altro aspetto fondamentale del piano riguarda il sostegno ai Consorzi ASI, con 9 interventi in totale. I finanziamenti sono stati destinati a 5 Consorzi ASI, coprendo l’intero territorio provinciale e ammontando a un totale di 20 milioni di euro.

Interventi a regia Provinciale: rafforzare l’infrastruttura a livello territoriale

Per rafforzare ulteriormente l’infrastruttura viaria, sono stati attuati 32 interventi a livello provinciale. Cinque province beneficiano di questi investimenti, con una somma complessiva di 80 milioni di euro, mirata a migliorare la mobilità e le connessioni territoriali.

Comunità montane e Unioni dei Comuni: un’attenzione speciale alle zone più remote

Il piano si prefigge di coprire anche le aree montane e le Unioni dei Comuni, con un totale di 7 interventi che coinvolgono altrettanti enti. L’importo complessivo destinato a queste realtà ammonta a 9 milioni di euro, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la connettività in zone altrimenti difficilmente raggiungibili.

s
TAG:campaniastrade
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Droga

Agropoli, trovato in possesso di marijuana e cocaina: arrestato

Nei guai un 36enne trasferito presso il carcere di Vallo della Lucania

Tribunale di Salerno

Spari al festival del sordo: condanna a 20 anni per la tragedia di Capaccio Paestum

Condanna a 20 anni in primo grado per i fratelli Gaetano e…

Biblioteca Polla

Oltre 300 nuovi libri arricchiscono la Biblioteca “Curcio” di Polla grazie ai fondi regionali

Il nuovo acquisto rappresenta un importante passo in avanti per ampliare l’offerta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.