Attualità

Messa in sicurezza delle strade in Campania: dalla Regione mezzo miliardo

Approvato piano per sicurezza e efficienza delle reti stradali regionali e locali. Nuovi fondi per un futuro più accessibile.

Ernesto Rocco

24 Luglio 2023

La Giunta regionale ha preso una decisione di grande rilevanza per il territorio, approvando un nuovo piano mirato a potenziare la rete stradale regionale e locale. Il piano prevede lo stanziamento di 500 milioni di euro sui fondi FSC 2021/2027, finalizzati a rendere l’infrastruttura viaria regionale più sicura ed efficiente.

Questo nuovo capitolo di sviluppo infrastrutturale si aggiunge agli sforzi già compiuti dalla Giunta Regionale nel corso degli anni. L’ente ha investito circa 800 milioni di euro, finanziando 500 interventi a 400 soggetti beneficiari, con l’obiettivo di potenziare le reti stradali regionali, provinciali e comunali.

Comuni finanziati: un supporto diffuso

Il primo pilastro degli interventi prevede il finanziamento di 451 interventi per un totale di 387 Comuni beneficiari. L’importo complessivo di queste iniziative ammonta a 690 milioni di euro, rappresentando così una significativa spinta economica per le realtà locali coinvolte.

Consorzi ASI: investimenti mirati sul territorio provinciale

Un altro aspetto fondamentale del piano riguarda il sostegno ai Consorzi ASI, con 9 interventi in totale. I finanziamenti sono stati destinati a 5 Consorzi ASI, coprendo l’intero territorio provinciale e ammontando a un totale di 20 milioni di euro.

Interventi a regia Provinciale: rafforzare l’infrastruttura a livello territoriale

Per rafforzare ulteriormente l’infrastruttura viaria, sono stati attuati 32 interventi a livello provinciale. Cinque province beneficiano di questi investimenti, con una somma complessiva di 80 milioni di euro, mirata a migliorare la mobilità e le connessioni territoriali.

Comunità montane e Unioni dei Comuni: un’attenzione speciale alle zone più remote

Il piano si prefigge di coprire anche le aree montane e le Unioni dei Comuni, con un totale di 7 interventi che coinvolgono altrettanti enti. L’importo complessivo destinato a queste realtà ammonta a 9 milioni di euro, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la connettività in zone altrimenti difficilmente raggiungibili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home