• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Mancata approvazione del bilancio consolidato. Sinistra Italiana, circolo di Eboli: «Immobilismo ingiustificabile» 

A parlare è Massimiliano Curcio, già assessore della giunta Conte

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 26 Ottobre 2024
Condividi

La mancata approvazione del bilancio consolidato da parte del Consiglio comunale di Eboli desta non poche preoccupazioni.

Non le manda a dire l’ex assessore della Giunta Conte, Massimiliano Curcio, defenestrato e licenziato per fare spazio ai nuovi ingressi in giunta.

«Andava approvato entro il 30 settembre, ma ad oggi non è ancora stata fissata una data per la discussione. Il bilancio consolidato è il documento che fotografa la situazione finanziaria e patrimoniale del Gruppo Amministrazione Pubblica Comune di Eboli, tenendo conto anche dell’attività che il comune svolge sul territorio attraverso le sue società partecipate. I risultati delle società partecipate possono impattare sia positivamente, che negativamente, la gestione dell’ente locale», si legge nel documento a firma di Sinistra Italiana circolo di Eboli.

Questione assunzioni

«Gli Enti inadempienti non possono procedere ad assumere personale in nessuna forma contrattuale, inclusi rapporti di collaborazione coordinata e continuativa e di somministrazione, né possono stipulare contratti di servizio con soggetti privati che potrebbero eludere questa disposizione».

Il consorzio farmaceutico

Sinistra Italiana accende i riflettori sul Consorzio Farmaceutico.
«La difficile situazione finanziaria del Consorzio Farmaceutico Intercomunale è nota. Il bilancio 2023 si è chiuso con una perdita di 1 milione e 640mila euro. Questo significa che l’Ente dovrebbe coprire per la sua parte di competenza tale perdita (circa 550mila euro) sottraendo tali risorse nel prossimo bilancio di previsione ad altri settori come manutenzione, cultura, sicurezza».

Le dichiarazioni politiche

“La situazione è preoccupante – spiega Massimiliano Curcio, segretario del circolo cittadino di Sinistra Italiana-, perché è a rischio la continuità aziendale. È incredibile come sia accaduto questo in un settore come quello delle farmacie che da sempre realizza altissimi fatturati. 
C’è il rischio che per rientrare dall’enorme massa debitoria si proceda con la svendita delle farmacie comunali facendo venire meno un servizio di supporto per i servizi sociali. Infatti, lefarmacie comunali rappresentano un punto di riferimento sanitario per la comunità, specialmente per i soggetti fragili come anziani e malati, che abitualmente la frequentano e che sviluppano rapporti di fiducia con il personale».

Questione giudice di pace

«La città avverte con disagio l’immobilismo dell’amministrazione che sembra più intenta a cercare strade per arrivare alla scadenza del mandato che a risolvere le questioni importanti. Un esempio su tutti il destino dell’Ufficio del Giudice di Pace», dice Curcio.
 
«La chiusura dell’Ufficio del Giudice di Pace di Eboli rappresenterebbe una grave perdita per la comunità locale, che verrebbe privata di un presidio fondamentale per garantire l’accesso alla giustizia e alla tutela dei diritti dei cittadini. L’ufficioda anni è punto di riferimento per la risoluzione di controversie civili di competenza locale. La chiusura implicherà notevoli disagi per i residenti, che saranno costretti a rivolgersi ad uffici più distanti, con un conseguente incremento dei costi e dei tempi per l’accesso ai servizi. Si fa appello alle istituzioni competenti affinché possano valutare alternative per ristabilire un presidio giudiziario sul territorio, fondamentale per preservare i diritti della collettività e garantire la prossimità della giustizia ai cittadini».

Notizie poco rassicuranti arrivano anche dagli uffici dell’Agenzia delle Entrate. Se confermate, la comunità assisterà inerme anche alla perdita di un ennesimo ufficio di servizio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:eboliMassimiliano curcio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Carabinieri notte

Aquara, furto in appartamento. Anziano immobilizzato dai ladri e derubato

Anziano sorpreso nel sonno, minacciato e bloccato dai malviventi. Indagini in corso

Andrea Conte

Andrea Conte insignito Cavaliere della Repubblica: orgoglio cilentano nell’Arma dei Carabinieri

Andrea Conte, Maresciallo dei Carabinieri originario di Ostigliano, insignito del titolo Cavaliere…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.