Attualità

Maiori, grande emozione per la schiusa di Ferragosto: nate 64 tartarughine | VIDEO

Una meravigliosa schiusa di ferragosto ha incantato l'intera comunità

Federica Inverso

16 Agosto 2024

Maiori, tartaruga

Fiocco verde anche in Costiera Amalfitana. Il ferragosto di Maiori, piccola gemma della Divina, è stato all’insegna della nuova vita. Ben 49 esemplari di piccoli di caretta caretta hanno fatto capolino dalla sabbia la sera del 14 agosto. Un evento straordinario ha incantato l’intera comunità. La schiusa è stata seguita con emozione dai tantissimi presenti, a vigilare anche la polizia locale. In prima linea i volontari di enti ad associazioni tra cui l’Area Marina protetta Punta Campanella, la Stazione Zoologica Anton Dohrn, l’Enpa Costa d’Amalfi, l’associazione Acarbio, che via social hanno condiviso le emozionanti immagini.

Una meravigliosa “schiusa di ferragosto”

Le piccole tartarughine hanno poi raggiunto il mare all’alba del 15, grazie all’ausilio degli specialisti che hanno creato un corridoio lungo la spiaggia per consentire alle piccole di raggiungere più agevolmente la battigia. Ma le sorprese non sono finite qui: la “schiusa di ferragosto” ha regalato nuove emozioni. Altre 15 tartarughine del nido di Maiori, tra stanotte e stamattina, hanno raggiunto il mare, accompagnate da numerosi bambini che hanno assistito all’evento. Un vero e proprio miracolo della natura che testimonia anche la forte attenzione all’ambiente e alla risorsa mare che il territorio Salernitano, che si conferma nursery prediletta per i piccoli di caretta caretta, mette in campo.

A fine giugno, mamma tartaruga, aveva tentato di nidificare sulla spiaggia a Maiori, ma il primo tentativo non era andato a buon fine perché disturbata da luci e persone troppo vicine. Allertati gli enti e le associazioni di riferimento, tra cui l’Area Marina Protetta Punta Campanella, la zona è stata monitorata nei giorni successivi e il 30 giugno la Caretta caretta, seguita a distanza da esperti e volontari che hanno creato spazio tra lettini e ombrelloni, è riuscita a nidificare.

La schiusa proseguirà nei prossimi giorni

Il nido è stato recintato, messo in sicurezza e monitorato costantemente dal coordinamento regionale guidato dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn e di cui fa parte anche l’Amp Punta Campanella. La schiusa dovrebbe ancora proseguire nei prossimi giorni. Per ora sono nate 64 piccole Caretta caretta. Stasera il gruppo di volontari di enti e associazioni, saranno sul lungomare di Maiori per mostrare video e foto dell’evento e per assistere a nuove eventuali nascite.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Torna alla home