• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Maggio dei Libri: a Torchiara la presentazione de “Il brigante e il generale” di Carmine Pinto

L'opera viene presentata per la prima volta nel Cilento e racconta della guerra civile che ha avuto luogo in Italia dopo l'Unità d'Italia

A cura di Edoardo Marcianò
Pubblicato il 30 Aprile 2023
Condividi
Palazzo Baronale Torchiara

Il 7 maggio alle 19, presso il Palazzo Baronale de Conciliis di Torchiara, verrà presentato il libro “Il brigante e il generale” di Carmine Pinto, docente di storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Salerno, nell’ambito del Maggio dei Libri. L’iniziativa è organizzata dal Cepell (Centro per il libro e per la lettura) e patrocinata dal Comune di Torchiara.

Si tratta della prima presentazione dell’opera nel Cilento, che invece è già stata presentata in molti altri luoghi della penisola.

L’incontro

L’incontro culturale sarà preceduto dai saluti istituzionali del sindaco di Torchiara, Massimo Farro, mentre il consigliere delegato alla cultura del comune, Gennaro Guida, introdurrà l’autore. La dottoressa Rachele Siniscalchi Montereale dialogherà con Pinto durante l’incontro.

L’opera

Il libro racconta la storia della guerra civile che ha avuto luogo in Italia subito dopo l’Unità, quella per il Mezzogiorno, che ebbe come protagonisti un brigante e un generale, Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola. La storia si svolge sulle rive dell’Ofanto, nel Mezzogiorno italiano, dove un secolo e mezzo fa si svolse una grande sfida.

Carmine Crocco era un pastore, un militare e un bandito di professione, diventato il capobanda più famoso nelle campagne meridionali dopo il 1860, alla guida del brigantaggio filoborbonico. Emilio Pallavicini di Priola, invece, era un aristocratico sabaudo, militare esperto in operazioni speciali e al comando di reparti schierati nella campagna contro il brigantaggio.

Il libro racconta le “vite parallele” di questi due uomini, lontanissimi per origine e formazione, i protagonisti più conosciuti della guerra per il Mezzogiorno. Attraverso queste vite parallele, l’autore racconta gli episodi, i luoghi, le battaglie e le leggende, la guerra tra il primo esercito nazionale e l’ultimo dell’antico regime, fino allo scontro finale e al sorprendente epilogo delle loro esistenze.

L’autore

Carmine Pinto è un docente ordinario di storia contemporanea all’Università di Salerno e ha insegnato in molte università europee e latino americane. È membro di comitati di redazione di riviste italiane ed internazionali, coordina il comitato scientifico dell’Istituto per la Storia del Risorgimento di Roma, dirige il Centro di Ricerca sui conflitti in Età Contemporanea e la Rassegna Storica del Risorgimento.

Si occupa di storia politica, storia culturale e di storia militare, con una particolare attenzione alla mobilitazione e alla violenza politica nel mondo euroatlantico e nell’Italia risorgimentale. Attualmente, sta lavorando sulle crisi, sulla storia politica e militare della società globale post guerra fredda, con una particolare attenzione all’America

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentomaggio dei libritorchiara
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Battipaglia, nasce Passpartout: un centro polifunzionale per l’inclusione sociale

Nasce uno spazio rigenerato e aperto, in cui i diritti sociali, la…

Olive Monteforte Cilento

A Monteforte Cilento, i bambini della scuola dell’infanzia raccolgono le olive e salvano la tradizione

Olive e tradizioni: a Monteforte Cilento i bambini della scuola dell'infanzia diventano…

Centro antiviolenza Eboli

Eboli: nasce il centro di riabilitazione per uomini maltrattanti

Nasce un nuovo centro di ascolto, trattamento e accompagnamento rivolto a uomini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.