Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

M5S, Villani: firma day in provincia di Salerno per l’introduzione del salario minimo

A sostegno della campagna sul “Salario Minimo” il Movimento 5 stelle promuove una manifestazione nazionale per la raccolta delle firme

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 5 Ottobre 2023
Condividi
Virginia Villani M5s

A sostegno della campagna sul “Salario Minimo” il Movimento 5 stelle promuove una manifestazione nazionale per la raccolta delle firme a supporto della petizione a sostegno dell’approvazione della proposta di legge per introdurre il salario minimo a 9 euro l’ora. Stabilire un salario minimo adeguato che permetta ai lavoratori di vivere in modo dignitoso è un passo fondamentale per garantire una società più equa. Questo l’obiettivo dell’iniziativa di raccolta firme che il Movimento 5 Stelle in provincia di Salerno e in tutta Italia. Abbiamo organizzato decine di gazebo tra sabato 7 e domenica 8 in tante piazze in provincia di Salerno.

InfoCilento - Canale 79

Le finalità

“La legge sul salario minimo è uno strumento  fondamentale per migliorare la qualità della vita dei lavoratori e delle loro famiglie. Riteniamo che nessuno dovrebbe vivere in condizioni di sottopagamento e precarietà economica. Il salario minimo è una misura cruciale per garantire che tutti i cittadini abbiano accesso a un reddito dignitoso. Una battaglia che riflette i valori e le speranze di chi aspira a un futuro in cui il lavoro sia giustamente remunerato e la dignità di ogni persona sia rispettata. Per il Movimento 5 Stelle garantire un salario minimo equo per tutti i lavoratori è una priorità e una vera e propria missione di giustizia sociale”. Ed ancora: “La legge sul salario minimo garantirà non solo un adeguato compenso, ma promuoverà anche condizioni di lavoro sicure e dignitose contribuendo al tempo stesso a ridurre le disuguaglianze economiche e a migliorare la qualità della vita di milioni di persone. A dirlo è la Coordinatrice del Movimento 5 stelle in provincia di Salerno Virginia Villani.

“Abbiamo bisogno del vostro supporto per farla passare in Parlamento”

È semplice, è immediato, basta firmare la petizione online al sito salariominimosubito.it o nei banchetti che allestiremo nei giorni 7 e 8 ottobre 2023 tra Salerno, Sarno, Angri, Scafati, Mercato San Severino, Cava de’ Tirreni, Battipaglia, Eboli, Vallo della Lucania, Sapri. Se pensi anche tu che in Italia bisogna fissare un salario minimo, mettici una firma” -conclude Villani-.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.