Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

M5S Agropoli – Rutino contesta la gestione delle aree marittime: amministrazione si dimetta

M5S Agropoli Rutino contesta duramente la gestione delle aree marittime da parte del Comune, denunciando l'illegittima estensione delle concessioni balneari e la mancanza di trasparenza

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Maggio 2025
Condividi

Il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle Agropoli Rutino ha reso pubblica una nota informativa rivolta alla cittadinanza agropolese, esprimendo forti critiche in merito alla gestione delle aree marittime da parte dell’amministrazione comunale. Il M5S evidenzia una diffida ricevuta dal Comune di Agropoli da parte dell’associazione Mare Libero. Tale diffida riguarda le delibere di Giunta Comunale, attraverso le quali sarebbe stata illegittimamente estesa la concessione agli stabilimenti balneari per la stagione in corso.

“Modo fantasioso e parziale di gestione della cosa pubblica”

Secondo il M5S, tali delibere non troverebbero alcun fondamento legale e continuerebbero ad evidenziare un «modo fantasioso e parziale di gestione della cosa pubblica». Viene contestata l’estensione delle concessioni senza la previa predisposizione dei dovuti bandi e, soprattutto, senza aver preventivamente consultato associazioni o soggetti interessati per la redazione del piano spiagge. Tale modus operandi viene definito privo di alcuna giustificazione.

Gravi affermazioni sull'”incapacità” di gestire il demanio

Il Movimento 5 Stelle Agropoli Rutino giudica inoltre molto gravi le parole espresse dall’amministrazione nelle delibere in questione, nelle quali si dichiara che senza i concessionari uscenti non si sarebbe garantito l’uso e la conservazione del demanio marittimo. Alla luce di tali affermazioni, il gruppo politico pone un interrogativo diretto alla popolazione residente sull’effettiva capacità dell’attuale amministrazione di gestire i beni pubblici per i quali ha ricevuto mandato elettorale.

Richiesta di dimissioni e accusa di abusivismo

La presa di posizione del M5S si conclude con una netta richiesta: «Si dimettano facendo spazio a nuovi soggetti in grado di amministrare con competenza e legalità un Comune», considerato che sul fronte della gestione del litorale sarebbero diverse le criticità come lo «scempio compiuto in zona scoglio di San Francesco».

Il gruppo politico solleva infine un dubbio sulla validità delle attività svolte dagli ex concessionari durante lo scorso fine settimana, ipotizzando che, in assenza del conseguente atto amministrativo di concessione alle delibere di giunta (atti di indirizzo politico), l’affitto degli ombrelloni possa essere avvenuto in modo abusivo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.