Attualità

Lutto nel Cilento: addio a Fra Bernardo Iannuzzi

Il Cilento piange Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote di Novi Velia e punto di riferimento per la comunità. Un'eredità di semplicità e ascolto

Chiara Esposito

13 Luglio 2025

Il Cilento è in lutto per la scomparsa di Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote che ha dedicato la sua vita alla comunità di Novi Velia e a numerose altre realtà ecclesiali. La sua dipartita lascia un vuoto profondo tra coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato, ricordandolo come un uomo di fede e un punto di riferimento spirituale per innumerevoli persone. L’intera esistenza di Fra Bernardo è stata un “dono prezioso” per la sua “semplicità” e “generosità nell’ascolto”, in particolare nell’amministrazione del sacramento della confessione.

InfoCilento - Canale 79

Un’eredità di dedizione al territorio e alla fede

Fra Bernardo Iannuzzi ha profuso un impegno instancabile per la sua comunità d’origine, per il Santuario della Madonna di Novi Velia e per diverse parrocchie della Diocesi di Vallo della Lucania. La sua presenza discreta ma incisiva ha segnato la vita di molti fedeli, che in lui trovavano un confidente e una guida. Il vicepresidente della Provincia di SalernoGiovanni Guzzo, ha voluto esprimere il cordoglio e la gratitudine della comunità, sottolineando il ruolo insostituibile di Fra Bernardo.

Il ricordo di Giovanni Guzzo

Il vicepresidente della Provincia di SalernoGiovanni Guzzo, ha ricordato Fra Bernardo Iannuzzi con parole toccanti, evidenziando il suo impatto profondo sulla comunità: “Caro Fra Bernardo, sei stato un riferimento per molti, ognuno di noi oggi perde qualcosa. Per Novi, tu eri un ambasciatore autentico di semplicità, tradizioni e legami. Ci hai insegnato la “Novesità” che non è un sentimento di solitudine, ma di appartenenza e di legame. Quel legame che in te era autentico, vero e profondo. La tua scelta di vivere la Fede in povertà e provvidenza, tra i vagoni dei treni abbandonati o sulle nostre strade a fare l’autostop, ci ha insegnato che è tra i più deboli e i più bisognosi che l’essere cristiano trova la sua ragione d’essere. Avevamo ancora bisogno di TE…continua a guidare la tua comunità e il tuo popolo…ciao Fra Bernardo….”. Le sue parole risuonano come un tributo a una vita spesa al servizio degli altri, incarnando i valori più autentici della fede e della solidarietà.

La preghiera al Monte Gelbison

In segno di profondo rispetto e devozione, domani sarà celebrata una preghiera in suffragio di Fra Bernardo Iannuzzipresso il Santuario del Monte Gelbison, un luogo simbolo di fede per l’intera area del Cilento. Sarà un momento di raccoglimento e ricordo collettivo per una figura che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia e nel cuore delle comunità cilentane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Torna alla home