Attualità

L’orgoglio delle tradizioni legate alla coltura del grano: un incontro a Matinella

Nell'ambito della Festa della Civiltà Contadina un incontro denominato "L'orgoglio delle tradizioni legate alla coltura del grano"

Alessandra Pazzanese

30 Settembre 2024

Si è discusso di risorse, di ambiente e di transizione ecologica, di vivibilità e potenziamento delle risorse agricole come opportunità di crescita e sviluppo per il Cilento e di tanto altro, durante il dibattito denominato “L’orgoglio delle tradizioni legate alla coltura del grano” tenutosi a Matinella.

InfoCilento - Canale 79

A prendere parte al dibattito, tenutosi nell’ambito della “Festa della Civiltà Contadina” e curato dall’associazione “Opera Nicola Vernieri, tante autorità politiche, religiose e legate al mondo dell’imprenditoria. Nello specifico, ad intervenire, sono stati: Don Carlo Ciocca, parroco di Albanella; Renato Josca sindaco di Albanella; Franco Alfieri, presidente della Provincia di Salerno; Edoardo Vito, assessore al Turismo del Comune di Albanella; Iolanda Busillo, segretaria dell’Ordine Agronomi di Salerno, Domenico Ronca, docente di Agronomia e Coltivazioni Erbacee di Agraria dell’Università degli Studi di Salerno, Teresa Del Giudice, docente di Politica Agraria dell’Università Federico II di Napoli; Giancarlo Carrano, presidente dell’Aps Mimi; Domenico Cerruti editore di InfoCilento e presidente di E-Way Finance e Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo “NOI MODERATI” alla Camera dei Deputati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Tg InfoCilento 6 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home