• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Libertà di stampa e di espressione: a Salerno ecco “Parolana”, la nuova opera dell’artista Kotè

La street art colora un altro quartiere di Salerno. Si intitola “Parolana” l’opera che il pittore e urban artist Antonio Cotecchia, in arte Koté, ha realizzato al rione Pastena nella zona orientale.

A cura di Federica Inverso
Pubblicato il 25 Maggio 2024
Condividi

La street art colora un altro quartiere di Salerno. Si intitola “Parolana” l’opera che il pittore e urban artist Antonio Cotecchia, in arte Koté, ha realizzato al rione Pastena nella zona orientale. Al centro del murales la libertà di espressione, un tema scelto dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea per la seconda tappa del tour di opere di street art realizzate grazie al progetto “EU Street Art”, un’iniziativa che vede coinvolte amministrazioni e associazioni locali di sette regioni italiane, volta a sensibilizzare sulle principali tematiche di attualità europea ed i risultati conseguiti dall’UE negli ultimi cinque anni. Dopo la grande opera realizzata nel quartiere di Torrione, “Figlie del tempo, fuori dal tempo”, è ancora il volto di una donna ad attirare l’attenzione.

L’opera

La giovane mostra e protegge una macchina da scrivere in un’opera che tra versi, parole e simboli, è tutta la leggere e scoprire. Libertà di stampa, di espressione e di dissenso, e anche e soprattutto libertà donna. L’artista Kotè mette insieme “O parulan”, un personaggio di tradizione popolare campana, l’appellativo dato a colui che che, urlando di vicolo in vicolo, vendeva frutta e verdura e trasmetteva informazioni, e la parola intesa come diritto, l’accesso a una informazione libera. Uno dei valori fondamentali per l’Unione europea che, in occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa 2024, ha ribadito il suo impegno a sostenere e difendere la libertà e il pluralismo dei media nell’UE e nel resto del mondo.

Il progetto

Un progetto che ben si sposa con la volontà di ACER Campania di rendere le residenze di edilizia pubblica luoghi di crescita umana e in grado di migliorare la vita dei cittadini all’interno della comunità. “Noi siamo europeisti convinti, non possiamo non essere contenti di questa opera dal significato così intenso e attuale”, il commento del sindaco Vincenzo Napoli, presente all’inaugurazione. Un’iniziativa che vede coinvolte amministrazioni e associazioni locali di sette regioni italiane nella realizzazione di opere di arte pubblica a cielo aperto con l’obiettivo di costruire un network per promuovere l’arte muraria come strumento di rigenerazione urbana ed inclusione sociale.

L’obiettivo è quello di accrescere il senso di appartenenza all’Unione europea, stimolando il dialogo e la cittadinanza attiva, contribuendo al contempo a migliorare la qualità della vita all’interno delle comunità. Tra i presenti anche Manuela Sessa, Corrispondente nazionale della Rete Europe Direct della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Monica Tommaselli, Dirigente ACER Campania Dipartimento di Salerno e Francesco Palermo, Presidente Europe Direct Salerno.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:muralesrigenerazione urbanaSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Omignano: grande successo per la XIV edizione della Sagra di Ognissanti

L'evento, promosso e organizzato dalla Pro Loco Omignano con il patrocinio del…

Carabinieri Castellabate

Raggirò un’anziana di Castellabate portandole via oro: arrestato

Un uomo di 53 anni è finito agli arresti domiciliari. Aveva truffato…

Premio Nassirya

Emozione e Impegno: al via a Roma la XII edizione del Premio Internazionale Nassiriya per la Pace

Il primo appuntamento di un'edizione che proseguirà per l'intera settimana e che…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.