Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Le olive, un alimento dalle mille proprietà: prepariamole con peperoncino e alloro
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Le olive, un alimento dalle mille proprietà: prepariamole con peperoncino e alloro

Le olive sono un alimento con proprietà antiossidanti, cardiovascolari e antinfiammatorie. Prepariamo un piatto gustoso

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 10 Settembre 2023
Condividi
Olive nere

Le olive sono un alimento dalle mille proprietà, ricco di nutrienti benefici per la salute. Sono una fonte importante di vitamine, minerali, antiossidanti e grassi sani. Esse, ad esempio, sono un’ottima fonte di vitamina E, un potente antiossidante che aiuta a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi. Sono anche una buona fonte di vitamina K, importante per la coagulazione del sangue e la salute delle ossa.

Le olive contengono inoltre diversi minerali, tra cui potassio, magnesio, calcio e ferro. Il potassio è importante per la regolazione della pressione sanguigna, il magnesio aiuta a ridurre lo stress e il calcio è importante per la salute delle ossa e dei denti.

Proprietà antiossidanti

Le olive sono una buona fonte di polifenoli, antiossidanti naturali che aiutano a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi. Si tratta di composti instabili che possono danneggiare le cellule, aumentando il rischio di malattie croniche come cancro, malattie cardiovascolari e diabete.

Proprietà cardiovascolari

I grassi monoinsaturi presenti nelle olive sono benefici per la salute cardiovascolare. Questi grassi aiutano a ridurre i livelli di colesterolo LDL (“cattivo”) e ad aumentare i livelli di colesterolo HDL (“buono”).

Proprietà antinfiammatorie

Le olive sono un’ottima fonte di oleocantale, un composto antinfiammatorio naturale che è simile all’ibuprofene. L’oleocantale può aiutare a ridurre l’infiammazione, che è alla base di molte malattie croniche.

La ricetta: olive nere da mangiare

Viste le mille qualità prepariamo oggi delle olive nere da mangiare. È consigliato utilizzare piccole olive da olio ben mature. Queste vanno tenute per circa due mesi in zuppiera con acqua che va cambiata con frequenza. Le olive vanno messe a bagno nell’acqua salata con abbondante aglio, peperoncino forte e alloro.

Successivamente vanno lasciate a riposo per quindi giorni quindi sgocciolare e rimettere le olive in acqua semplice cambiandola ogni tanto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image