Sei di fronte a una delle decisioni più importanti: quale laurea scegliere? La chiave non sta solo nel trovare un percorso “ambìto”, ma uno che unisca le tue passioni alle reali opportunità che il mercato del lavoro offre. Per aiutarti a orientarti, abbiamo analizzato i dati sulle lauree più richieste e quelle che offrono le migliori retribuzioni e tassi di occupazione in Italia.
Quando parliamo di “lauree più richieste”, ci riferiamo a quelle che hanno i più alti tassi di occupazione a distanza di cinque anni dal conseguimento del titolo e che generano il maggior numero di annunci di lavoro. Qui, le discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) dominano, riflettendo la crescente necessità di competenze digitali e tecniche.
L’area di Ingegneria (in particolare Industriale e dell’Informazione) e quella di Informatica e Tecnologie ICT si confermano al vertice.
Gruppo Disciplinare | Tasso di Occupazione (a 5 anni dalla laurea magistrale) |
Ingegneria industriale e dell’informazione | 95,6% |
Informatica e tecnologie ICT | 94,6% |
Architettura e ingegneria civile | 92,5% |
Le lauree in ambito Economico (Economia e Management) mantengono un’ottima posizione, con un tasso di occupazione che supera il 91%. Queste figure sono essenziali per analizzare i dati, prendere decisioni strategiche e gestire le risorse in un mercato globale.
Una laurea di successo non è solo quella che ti fa trovare subito lavoro, ma anche quella che garantisce una retribuzione più alta nel tempo. A cinque anni dal conseguimento della laurea, i laureati STEM non solo trovano più facilmente impiego, ma sono anche i meglio retribuiti.
Le lauree che registrano gli stipendi medi mensili netti più alti a cinque anni dal titolo di laurea magistrale sono:
Anche l’area di Architettura e ingegneria civile (circa 1.680 €) e il Settore scientifico (circa 1.625 €) si posizionano molto bene.
Per quanto riguarda le lauree magistrali a ciclo unico, il settore Medico e farmaceutico e quello Veterinario offrono retribuzioni di rilievo (circa 1.898 € e 1.774 € rispettivamente), seguiti dal settore Giuridico. In particolare, professioni legali altamente specializzate come il Notaio o il Dirigente medico rientrano tra le carriere con i guadagni in assoluto più elevati.
Scegliere un percorso solo per il potenziale stipendio o per il tasso di occupazione può portare a insoddisfazione. Il vero “successo” nella carriera universitaria e professionale è dato dall’intersezione tra:
In sintesi: le lauree in Ingegneria e Informatica offrono il mix migliore di alta occupazione e retribuzione. Tuttavia, qualunque sia la tua scelta, l’impegno, la specializzazione continua e lo sviluppo delle soft skills sono ciò che farà davvero la differenza. Scegli con la testa, ma studia con il cuore!