• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Laureana Cilento: un convegno per parlare di donne, diritti e violenza

L'incontro avrà luogo il 20 novembre alle ore 17:00

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 15 Novembre 2025
Condividi

Il 20 novembre 2025, il Comune di Laureana Cilento ospiterà un importante evento di riflessione e approfondimento dedicato a “Donne, diritti e violenza: ambiti, pratiche e prospettive“.

L’incontro, che avrà luogo presso l’Aula Consiliare di Via Del Mercato 24 alle ore 17:00, si preannuncia come un momento di confronto istituzionale, professionale e sociale per analizzare la complessa realtà della violenza di genere e le strategie per la tutela dei diritti delle donne.

Interventi e focus tematici

Ad aprire i lavori sarà il Sindaco, Angelo Serra, seguito dall’Assessore Anna Lerro.

Interverrà il Capitano Colella Giuseppe, Comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli, che porterà la prospettiva delle Forze dell’Ordine nell’azione di prevenzione e contrasto alla violenza.

Il dibattito proseguirà con gli interventi dell’Avvocato Dalila Russo, per gli aspetti legali e di tutela, e della Dott.ssa Rosa Fiorenza Ianni, Segretaria Ass.ne “Fidapa” – Castellabate.

Saranno presenti

Saranno presenti anche professioniste del settore sociale, come la Dott.ssa Carmela Cicatelli, Assistente Sociale Piano di Zona S8, e la Dott.ssa Filomena Lamanna, Sociologa Piano di Zona S8 e Referente CAV “Il volo delle farfalle”, le quali condivideranno le pratiche operative e il supporto offerto sul territorio.

La Dott.ssa Maria Mirra, Psicologa, affronterà le implicazioni psicologiche della violenza, mentre la Prof.ssa Emiliana Mangone dell’Università degli Studi di Salerno fornirà una visione accademica e di ricerca sulle prospettive future.

Leggi anche:

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

L’evento

L’evento si pone l’obiettivo di non limitarsi alla sola denuncia del fenomeno, ma di esplorare attivamente gli ambiti di intervento, le pratiche esistenti e le nuove prospettive per costruire una società più equa e sicura per tutte le donne.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentolaureana cilentoviolenza di genere
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Truffa anziana

“Suo nipote è nei guai”. Anziana derubata di oltre cinquemila euro

La donna ha consegnato ai malviventi denaro in contante e oro

Nonni civici

Nonni Civici ad Agropoli: al via le domande per 30 volontari

Aperte le domande per il progetto "Nonni Civici". Si cercano 30 anziani…

Agropoli: dopo un lungo stop ripresi i lavori al Castello Angioino-Aragonese

Il progetto prevede il recupero dell’antico Palazzo Sanfelice, situato all’interno del castello

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.