Attualità

Laureana Cilento, inaugurata la nuova Biblioteca Comunale “Pasquale Di Stasi”

La biblioteca, intitolata all'ex sindaco Pasquale Di Stasi, sarà un polo culturale dove sono in programma già diverse iniziative

Manuel Chiariello

1 Giugno 2025

Biblioteca Laureana Cilento

Un nuovo luogo di cultura e partecipazione sorge a Laureana Cilento. È stata inaugurata, infatti, la nuova sede della Biblioteca Comunale intitolata a Pasquale Di Stasi, storico Sindaco amato da tutta la comunità. La struttura non sarà solamente un luogo di cultura, ma centro nevralgico dove sviluppare idee grazie alla presenza del locale Forum dei Giovani.

Una pagina di storia

“Abbiamo scritto una pagina della storia della nostra comunità, inaugurando la nostra biblioteca comunale che è intitolata a Pasquale Di Stasi, un Sindaco che ha lasciato una traccia indelebile nella storia della nostra comunità in termini di opere, di visione, di amore e di dedizione per il nostro territorio. Sarà un luogo aperto a tutti che contribuirà alla crescita culturale di Laureana”, afferma il Sindaco, Angelo Serra.

“È una bella giornata per la nostra Comunità, restituiamo a tutti un luogo in cui ritrovarsi, un luogo in cui confrontarsi e in cui crescere non solo come individui ma soprattutto come comunità. Abbiamo in programma già diverse attività, domani ci sarà la presentazione del libro “Mille Guerre” scritto da un giovane scrittore “Niccolò Lettieri”, il 12 giugno presenteremo, invece, un libro scritto da Danilo Salvatori “Ottovolante – conoscere me stesso – riflessioni sull’autostima” e tutti i venerdì, del mese di giugno, si terrà un corso di pittura a cura del prof Villani. Sarà un luogo poliedrico, dedicato alla cultura in ogni sua forma”, dichiara il Consigliere Anna Lerro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

Masterplan “Litorale Salerno Sud”: via libera alla programmazione dei nuovi interventi

Nel corso dell’incontro è stato presentato l’aggiornamento sullo stato di attuazione dei quattro interventi strategici già individuati nel precedente Comitato di Indirizzo del 31 luglio 2024 e finanziati con 20 milioni di euro stanziati dalla Regione Campania

Castellabate, approdata Goletta Verde: trent’anni di impegno ambientale

La tappa campana, unica della regione, è parte di un itinerario nazionale per contrastare l’inquinamento marino e promuovere una cultura della sostenibilità

Capaccio Paestum: inaugurata sede di “Forza Italia”. Quaglia candidato alle Regionali

Ad intervenire durante la serata l'On. Fulvio Martusciello, europarlamentare e coordinatore regionale di Forza Italia

Rofrano: Comune replica a Codacons sulla Tari e tariffe idriche

Il Comune di Rofrano risponde a Codacons, chiarendo la legittimità delle tariffe Tari validate dall'ARERA e dall'ATO Salerno, e respingendo le accuse

Ernesto Rocco

30/07/2025

Il Cilento e un riconoscimento dovuto: l’appello degli ex allievi della III B del “Dante Alighieri”

Chiesto un riconoscimento per il professore Fernando La Greca, studioso che ha dedicato la sua vita alla valorizzazione del territorio del Cilento

Nuovi fondi regionali: risorse per le biblioteche del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Nuovi fondi dalla Regione Campania potenziano le biblioteche di Caggiano, Torchiara, Serre e Polla. Contributi per valorizzare il patrimonio librario e migliorare i servizi

Ernesto Rocco

30/07/2025

Torna alla home