Cilento

L’Associazione “Oleum” presenta, a Morigerati, il primo Panel d’assaggio professionale dell’olio di oliva: presente anche l’assessore Nicola Caputo

Si tratta del primo esempio di Panel d’assaggio Professionale in Campania gestito da un’associazione di assaggiatori professionisti.

Comunicato Stampa

28 Novembre 2023

Olio Extra vergine

Venerdì 1 dicembre alle 10.30 presso la Sala Panel Gaetano Avallone dell’Associazione Assaggiatori oli di Oliva “OLEUM”, situata a Sicilì di Morigerati (Salerno) all’interno della struttura del Centro Sociale di San Biagio, si terrà la presentazione del Panel d’assaggio Professionale, riconoscimento ottenuto con Decreto Ministeriale, e che darà il via libera all’Associazione Oleum per la valutazione delle caratteristiche organolettiche degli oli di oliva vergini. Si tratta del primo esempio di Panel d’assaggio Professionale in Campania gestito da un’associazione di assaggiatori professionisti. Faranno gli onori di casa Vincenzina Prota – Sindaco di Morigerati, Domenico Cosimato– Presidente Oleum, Gianfranco De Luca – Coordinatrice Piano di zona ambito S9 Sapri, Pietro Forte – Presidente GAL Casacastra e Vincenzo Speranza – Presidente Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo.

InfoCilento - Canale 79

Le finalità

Sarà, inoltre, un’opportunità di dialogo e di incontro, grazie alla presenza delle Associazioni di categoria: Associazione Naz. Produttori Agricoli, Confagricoltura – Salerno, Confederazione Italia Agricoltori – Salerno, Coldiretti – Salerno, Consorzio Igp Campania, Consorzio Dop Colline Salernitane e Consorzio Dop Cilento. Avrà l’importante compito di tirare le somme conclusive della manifestazione, l’Assessore Regionale all’Agricoltura Nicola Caputo. “Tale evento darà la possibilità di introdurre il gruppo degli assaggiatori professionisti che costituiscono il panel ha specificato Domenico Cosimato, Presidente Oleum – coordinati dal Capo Panel Dott. Agr. Vittorio De Rosa, con l’intenzione di porre l’accento sulle diverse possibilità che la presenza di un Panel può offrire a tutte le Aziende Confezionatrici e Produttrici di oli vergini di oliva sul territorio, e a tutti coloro che necessitano di uno strumento che certifichi la qualità organolettica dell’olio sottoposto a giudizio.

Le dichiarazioni

Il riconoscimento che abbiamo raggiunto ha concluso è solo la punta dell’iceberg dell’impegno e la passione che i membri dell’Associazione stanno mettendo in campo da tempo. ”Gli agricoltori e i produttori olivicoli sono invitati a partecipare. OLEUM – Associazione Professionale Internazionale Assaggiatori Olio d’oliva L’Associazione Assaggiatori oli di Oliva denominata “OLEUM”, è stata fondata a Castel San Professionale Internazionale Lorenzo (SA) il 23 giugno 1994.

Nei primi dieci anni di vita, l’Associazione ha svolto un intenso lavoro nella formazione degli addetti ai lavori del comparto olivicolo campano e, di concerto con il Comitato di Gestione tra le Associazioni Olivicole Salernitane (CO.GE.As.Ol.SA), nell’ambito del programma nazionale di miglioramento della qualità dell’olio di oliva (Reg. CE 528/99), ha organizzato moltissimi corsi di formazione per “Assaggiatori di olio di oliva” ai sensi del Reg. CE. 2568/91, tutti autorizzati dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Torna alla home