Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’almanacco del 13 Settembre. Oggi si venera la Beata Maria di Gesù

Scopri i santi del giorno, i personaggi famosi nati e morti il 13 settembre, e gli eventi storici accaduti in questa data. Un viaggio nel tempo tra curiosità e ricorrenze.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Settembre 2024
Condividi
Beata Maria di Gesù

Il 13 settembre è il 256º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 257º negli anni bisestili). Mancano 109 giorni alla fine dell’anno. Questa data è ricca di eventi storici e celebrazioni religiose.

Santi del giorno

I principali santi celebrati il 13 settembre sono:

  • San Giovanni Crisostomo: Vescovo e dottore della Chiesa, noto per la sua eloquenza e per i suoi scritti teologici.
  • San Maurilio di Angers: Vescovo e martire.
  • Beata Maria di Gesù: Religiosa.
  • San Marcellino di Cartagine: Martire.
  • Sant’Amato di Remiremont: Abate.
  • Sant’Amato di Sens: Vescovo.

Nati il 13 settembre

Ecco alcuni personaggi famosi nati il 13 settembre:

  • Cesare Borgia (1475-1507): Condottiero e cardinale italiano, figlio di Papa Alessandro VI. È noto per il suo ruolo nelle guerre italiane e per essere stato un abile stratega politico.
  • Roald Dahl (1916-1990): Scrittore britannico, autore di celebri libri per bambini come “La fabbrica di cioccolato” e “Matilda”. Le sue storie sono caratterizzate da un umorismo nero e da una fantasia sfrenata.
  • Jacqueline Bisset (1944): Attrice inglese, famosa per i suoi ruoli in film come “Bullitt” e “Sotto il vulcano”. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per la sua carriera cinematografica.
  • Fabio Cannavaro (1973): Ex calciatore e allenatore italiano, considerato uno dei migliori difensori della storia del calcio. Ha vinto il Pallone d’Oro nel 2006 dopo aver guidato l’Italia alla vittoria nella Coppa del Mondo.
  • Cristiana Capotondi (1980): Attrice italiana, nota per i suoi ruoli in film e serie TV come “Notte prima degli esami” e “Di padre in figlia”.

Morti il 13 settembre

Ecco alcuni personaggi famosi morti il 13 settembre:

  • Michel de Montaigne (1533-1592): Filosofo francese, noto per i suoi “Saggi”, che esplorano temi come la natura umana, la conoscenza e la società. È considerato uno dei padri del pensiero moderno.
  • Andrea Mantegna (1431-1506): Pittore e incisore italiano, noto per le sue opere rinascimentali e per l’uso innovativo della prospettiva. Tra le sue opere più celebri ci sono la “Camera degli Sposi” e il “Cristo morto”.
  • Italo Svevo (1861-1928): Scrittore italiano, autore di romanzi come “La coscienza di Zeno”. Le sue opere esplorano temi di introspezione psicologica e critica sociale.
  • Tupac Shakur (1971-1996): Rapper e attivista statunitense, noto per le sue canzoni che trattano temi di ingiustizia sociale e violenza. È considerato uno dei più grandi artisti hip-hop di tutti i tempi.
  • Jean-Luc Godard (1930-2022): Regista francese, uno dei principali esponenti della Nouvelle Vague. È noto per film innovativi come “Fino all’ultimo respiro” e “Il disprezzo”.

Evento storico

Uno degli eventi storici più significativi accaduti il 13 settembre è la Battaglia della Piana di Abraham del 1759. Durante la Guerra dei Sette Anni, le forze britanniche, guidate dal generale James Wolfe, sconfissero le truppe francesi vicino a Quebec, segnando un punto di svolta nella guerra e portando alla conquista britannica del Canada.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.