Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La ricetta della domenica: torta morbida alle castagne e cacao
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La ricetta della domenica: torta morbida alle castagne e cacao

La dolcezza delle castagne e l'amarezza del cacao per un dessert sano e gustoso. Ecco la ricetta

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 13 Ottobre 2024
Condividi
Torta alle castagne

L’autunno è la stagione delle castagne, un frutto dal sapore dolce e inconfondibile che si presta a numerose preparazioni culinarie. Tra queste, la torta morbida alle castagne e cacao è un vero e proprio capolavoro, capace di conquistare anche i palati più esigenti. Un connubio perfetto tra la dolcezza delle castagne e l’amarezza del cacao, per un dolce che profuma di boschi e focolari.

Ingredienti

Per preparare questa deliziosa torta, avrai bisogno di:

  • 250g di farina di castagne
  • 180g di zucchero semolato
  • 80ml di olio di semi
  • 4 uova a temperatura ambiente
  • 30g di cacao amaro in polvere
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale
  • Zucchero a velo per decorare

Procedimento

In una ciotola, monta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Aggiungi l’olio e continua a montare. In un’altra ciotola, setacciare la farina di castagne, il cacao, il lievito e il sale. Incorpora gradualmente le polveri all’impasto liquido, mescolando delicatamente con una spatola per evitare di smontare il composto. Versa l’impasto in una teglia imburrata e infarinata e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti. Una volta sfornata, lascia raffreddare la torta completamente prima di spolverizzarla con abbondante zucchero a velo.

    Consigli Utili

    Puoi trovare la farina di castagne nei negozi di prodotti biologici o nei supermercati ben forniti. In alternativa, puoi prepararla in casa frullando finemente delle castagne lessate.

    Utilizzando il cacao amaro, otterrai un sapore più intenso e deciso. Se preferisci un gusto più dolce, puoi sostituirne una parte con del cacao in polvere.

    Il tempo di cottura può variare a seconda del forno utilizzato. Per verificare la cottura, inserisci uno stecchino al centro della torta: se uscirà pulito, la torta sarà pronta.

    Proprietà delle Castagne

    Le castagne sono un alimento ricco di proprietà benefiche per l’organismo. Sono una fonte di carboidrati complessi, vitamine del gruppo B, potassio e fosforo. Inoltre, grazie al loro contenuto di fibre, favoriscono il benessere dell’intestino e aiutano a mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo.

    Condividi questo articolo
    Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
    • Redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Collabora
    • Come vederci
    • Scarica l’app
    • Privacy
    • Facebook
    • X
    • Youtube
    • Google news
    • Instagram
    • Linkedin

    © Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

    Ad image
    Ad image