Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La ricetta della domenica: le delisiose zeppole cilentane salate
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La ricetta della domenica: le delisiose zeppole cilentane salate

Croccanti all'esterno e morbide all'interno, prova questa ricetta! La ricetta delle zeppole cilenate salate

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 25 Febbraio 2024
Condividi

Le zeppole salate alla cilentana sono un piatto tradizionale della cucina cilentana. Queste deliziose zeppole sono preparate con una base di pastella arricchita con formaggio pecorino grattugiato e dadini di prosciutto cotto, che conferiscono loro un sapore ricco e irresistibile. Croccanti all’esterno e morbide all’interno, le zeppole salate alla cilentana sono perfette da gustare come antipasto o spuntino, e si prestano splendidamente a essere servite in occasioni informali o come accompagnamento a un pasto leggero. Segui questa semplice ricetta per portare un tocco di autentico sapore cilentano sulla tua tavola. Buon appetito!

Ingredienti

200g di farina
2 uova
150ml di latte
100g di formaggio pecorino grattugiato
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 pizzico di sale
1 pizzico di pepe
100g di prosciutto cotto a dadini
Olio per friggere

Procedimento

In una ciotola grande, mescola la farina, il lievito in polvere, il sale e il pepe. Aggiungi le uova e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Versa gradualmente il latte mentre continui a mescolare fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi. Aggiungi il formaggio pecorino grattugiato e il prosciutto cotto a dadini, mescolando bene per distribuirli uniformemente nella pastella. Scalda abbondante olio in una padella profonda. Quando l’olio è caldo, prendi un cucchiaio da tavola di pastella e versalo nell’olio caldo per formare una zeppola rotonda. Puoi cuocerne più di una per volta, ma lascia spazio sufficiente tra di esse per evitare che si attacchino. Fai cuocere le zeppole fino a quando non saranno dorate e croccanti su entrambi i lati, circa 2-3 minuti per lato.Una volta cotte, scolale su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.

Idee per servire

Le zeppole salate alla cilentana sono deliziose servite calde, come antipasto o spuntino. Possono essere accompagnate da una salsa ai pomodori freschi o da una salsa al formaggio per un tocco extra di sapore. Puoi anche servirle come contorno a un piatto di verdure grigliate o insalata mista per un pasto leggero ma soddisfacente. Buon appetito!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image