La Kinder Paradiso, un dolce amato da grandi e piccini, è famosa per la sua incredibile sofficità e il gusto delicato. Prepararla in casa è più semplice di quanto si possa pensare. Con pochi e comuni ingredienti, è possibile riprodurre fedelmente la consistenza e il sapore di questa merendina iconica.
Ingredienti
- Per la base:
- 4 uova
- 180 grammi di zucchero
- 180 grammi di farina 00
- 80 grammi di fecola di patate
- 80 grammi di burro fuso
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito per dolci
- Per la crema:
- 250 grammi di panna fresca da montare
- 160 grammi di latte condensato
- Scorza grattugiata di un limone
Procedimento
Montare le uova intere con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere la vanillina, la farina, la fecola e il lievito, setacciandoli per evitare grumi. Infine, incorporare il burro fuso, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Versare il composto in una teglia da forno rettangolare imburrata e infarinata. Cuocere in forno statico a 170°C per circa 25-30 minuti. Montare la panna a neve ben ferma. A parte, mescolare il latte condensato con la scorza di limone. Incorporare delicatamente la panna montata al composto di latte condensato, lavorando con movimenti lenti per mantenere la consistenza spumosa. Una volta che la base è cotta e raffreddata, tagliarla a metà in senso orizzontale. Distribuire la crema in modo uniforme sulla prima metà della torta e coprire con la seconda metà.
Consigli utili e conservazione
Per un risultato ottimale, è fondamentale che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente prima di iniziare la preparazione. Se si desidera una versione più umida, si può spennellare la base con un po’ di latte prima di farcirla. Per la conservazione, è consigliabile riporre la Kinder Paradiso in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico. In questo modo si manterrà fresca e soffice per 3-4 giorni. Prima di servirla, è utile lasciarla a temperatura ambiente per qualche minuto. L’aggiunta di una spolverata di zucchero a velo completa il dolce, rendendolo non solo più gustoso ma anche esteticamente più gradevole.