• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La ricetta della domenica: la Kinder Paradiso fatta in casa

Dolcezza e sofficità a portata di mano: ecco la ricetta per preparare la Kinder Paradiso a casa tua

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 24 Agosto 2025
Condividi
kinder Paradiso

La Kinder Paradiso, un dolce amato da grandi e piccini, è famosa per la sua incredibile sofficità e il gusto delicato. Prepararla in casa è più semplice di quanto si possa pensare. Con pochi e comuni ingredienti, è possibile riprodurre fedelmente la consistenza e il sapore di questa merendina iconica.

Ingredienti

  • Per la base:
    • 4 uova
    • 180 grammi di zucchero
    • 180 grammi di farina 00
    • 80 grammi di fecola di patate
    • 80 grammi di burro fuso
    • 1 bustina di vanillina
    • 1 bustina di lievito per dolci
  • Per la crema:
    • 250 grammi di panna fresca da montare
    • 160 grammi di latte condensato
    • Scorza grattugiata di un limone

Procedimento

Montare le uova intere con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere la vanillina, la farina, la fecola e il lievito, setacciandoli per evitare grumi. Infine, incorporare il burro fuso, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Versare il composto in una teglia da forno rettangolare imburrata e infarinata. Cuocere in forno statico a 170°C per circa 25-30 minuti. Montare la panna a neve ben ferma. A parte, mescolare il latte condensato con la scorza di limone. Incorporare delicatamente la panna montata al composto di latte condensato, lavorando con movimenti lenti per mantenere la consistenza spumosa. Una volta che la base è cotta e raffreddata, tagliarla a metà in senso orizzontale. Distribuire la crema in modo uniforme sulla prima metà della torta e coprire con la seconda metà.

Consigli utili e conservazione

Per un risultato ottimale, è fondamentale che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente prima di iniziare la preparazione. Se si desidera una versione più umida, si può spennellare la base con un po’ di latte prima di farcirla. Per la conservazione, è consigliabile riporre la Kinder Paradiso in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico. In questo modo si manterrà fresca e soffice per 3-4 giorni. Prima di servirla, è utile lasciarla a temperatura ambiente per qualche minuto. L’aggiunta di una spolverata di zucchero a velo completa il dolce, rendendolo non solo più gustoso ma anche esteticamente più gradevole.

TAG:kinder paradisokinder paradiso fatta in casala ricetta della domenicaricetta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sosto e Palmieri

Roscigno digitalizza la sanità, nasce “Urbis Data”: ecco il progetto pilota con l’Asl Salerno

“Urbis Data”, una piattaforma tecnologica di nuova generazione pensata per integrare dati…

Roberto Fico

Roberto Fico lancia la sua lista civica: c’è anche Vincenzo Speranza, ex sindaco di Laurito

Roberto Fico lancia la lista civica "Roberto Fico Presidente" per le elezioni…

Carabinieri Agropoli

Agropoli, rubava zaino sulla spiaggia del lungomare: arrestato 49enne

Durante un servizio di controllo, i militari hanno sorpreso l'arrestato nel momento…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.