Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La Regata J24 di Agropoli al J24 Jebedee: la vittoria è pugliese
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La Regata J24 di Agropoli al J24 Jebedee: la vittoria è pugliese

Jebedee si aggiudica il Memorial Biagio Manganelli ad Agropoli, quinta tappa del Circuito Nazionale J24. Successo pugliese con 5 vittorie su 5 prove

A cura di Erika Di Lucia
Pubblicato il 17 Settembre 2025
Condividi
J-24 Agropoli

Il J24 Ita 427 Jebedee del Capo Flotta pugliese Nino Soriano si è imposto nelle acque di Agropoli, vincendo la Regata Nazionale Memorial Biagio Manganelli. L’evento, organizzato dalla locale sezione della Lega Navale Italiana con delega della Federazione Italiana Vela (FIV) e il patrocinio del Comune di Agropoli, ha rappresentato la quinta tappa del Circuito Nazionale J24.

La gara

Con un risultato netto di cinque vittorie su cinque prove disputate, Jebedee ha dimostrato una superiorità schiacciante, sbaragliando la concorrenza. L’equipaggio vincitore era composto, oltre che da Soriano, da Andrea Camporeale, Elena Piccolo, Francesco Russo e Alessandro Favia.

La regata, che ha l’obiettivo di commemorare il giovane velista 16enne Biagio Manganelli, ha visto una forte partecipazione. A commento dell’evento, Nino Soriano ha dichiarato: “Anche quest’anno la trasferta campana è stata una bellissima esperienza! L’evento è stato ben organizzato e caratterizzato da belle condizioni meteo di vento leggero e non uniforme sul campo, il che ha reso complicata la strategia di regata.”

I risultati e la competitività della Flotta J24

Il podio ha visto, oltre a Jebedee, il J24 Ita 217 Viva Papà di Maddalena Sangiovanni classificarsi al secondo posto con 10 punti. Il terzo gradino del podio è stato conquistato da un altro equipaggio pugliese, il J24 Ita 439 L’Emilio, timonato da Ciccio Mastropierro, con un totale di 11 punti. Seguono in classifica Ita 124 Ossoduro di Francesco Saverio Dambrosio (13 punti), Ita 466 Biagio di Giuseppe Manganelli (18 punti), Ita 188 Ice Spray di Antonio Chiodero (24 punti) e Ita 186 Indiana Jones della LNI Sez. Agropoli (30 punti).

Soriano ha espresso soddisfazione per il livello raggiunto dalla flotta locale: “Sono stato contento di vedere che la Flotta J24 dell’amico Peppe Manganelli, pur non essendo cresciuta come numericamente, ha invece migliorato molto il suo livello di competitività. Difatti, con più di una di loro barca abbiamo piacevolmente avuto ingaggi serratissimi risolti al metro solo sulla linea di arrivo.”

Prossimi appuntamenti del Circuito Nazionale J24

Archiviata la tappa campana, il Circuito Nazionale J24 prosegue con un calendario ricco di eventi. La prossima sfida sarà la Coppa Italia 2025, che si terrà ad Anzio il 27 e 28 settembre. Organizzata dal Circolo della Vela Roma e con un coefficiente di 2,5, la regata assegnerà il Trofeo Marina Spaccarelli Bulgari Challenge.

A ottobre, sono previsti due appuntamenti: una Regata Nazionale a Cervia il 4 e 5 e un’altra a Lecco-Parè di Valmadrera il 18 e 19. La conclusione del Circuito è fissata per novembre (15 e 16) in Sardegna, a Olbia. Il Circuito, che si snoda attraverso nove tappe, assegnerà il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo e il Trofeo J24 Timoniere-Armatore.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image