Attualità

La Polizia di Stato festeggia il 172° anniversario: la cerimonia a Salerno

La Polizia di Stato celebra oggi il 172° anniversario dalla sua fondazione. Si è svolta questa mattina la cerimonia al Teatro Augusteo di Salerno alla presenza delle Autorità civili, militari e religiose della Provincia

Federica Inverso

10 Aprile 2024

La Polizia di Stato celebra oggi il 172° anniversario dalla sua fondazione. Si è svolta questa mattina la cerimonia al Teatro Augusteo di Salerno alla presenza delle Autorità civili, militari e religiose della Provincia. È stata l’occasione per fare il punto sull’attività espletata dalla Polizia di Stato in Provincia di Salerno, a testimonianza dell’impegno e la dedizione degli uomini e delle donne in divisa, in un anno passato al servizio della collettività seguendo il claim #essercisempre.

InfoCilento - Canale 79

“Celebriamo oggi la nostra ricorrenza con il cuore affranto per quanto accaduto ai colleghi Carabinieri, a Campagna, e per quanto accaduto alla centrale di Bargi. Oggi è anche l’occasione per dire grazie ai soccorritori e al lavoro svolto dai vigili del fuoco”, le parole del Questore di Salerno Giancarlo Conticchio. Il questore ha poi ribadito l’importanza della prevenzione e delle segnalazioni dei cittadini, sottolineando la costante presenza e attenzione degli uomini e donne in divisa sul territorio. In mattinata, nel piazzale antistante la Questura, davanti alla lapide che ricorda gli Agenti Mario De Marco e Antonio Bandiera, è stata depositata una corona di alloro da parte del Prefetto Francesco Esposito e del Questore Giancarlo Conticchio.

Successivamente, al via la solenne cerimonia nel Teatro Augusteo. Dopo i messaggi e i saluti istituzionali, parola al Questore della Provincia di Salerno per il discorso di rito. A seguire, la consegna delle onorificenze agli appartenenti alla Polizia di Stato che si sono particolarmente distinti in attività di servizio.

Attenzione anche alle attività svolte e ai dati del 2023: In aumento, per iniziare, le rapine: 300 in tutto nel 2023, mentre nel 2022 se ne contavano 266. In crescita anche le truffe informatiche e i furti. 292 invece le persone arrestate.

A corredo della cerimonia, nella Villa Comunale, il “Villaggio della Polizia”, con i padiglioni espositivi sulle attività della Polizia di Stato, che ha accolto i tanti alunni delle scuole che hanno aderito al concorso “il mio amico Poliziotto” e l’Associazione “Sportello Rosa” col progetto da “Donna a Donna”. Un importante traguardo esalta di nuovo l’impegno e la dedizione quotidiana delle poliziotte e dei poliziotti per la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Torna alla home