Alburni

La 51ª edizione della “Festa della Fragolina di Bosco” a Petina: un ritorno atteso e un’esperienza indimenticabile

La 51ª edizione della "Festa della Fragolina di Bosco" a Petina: un ritorno atteso e un'esperienza indimenticabile

Angela Bonora

14 Giugno 2023

Fragoline di Bosco

Dopo quattro anni di attesa, ritorna la 51^ edizione della festa de “La Fragolina di Bosco“, la regina indiscussa della montagna di Petina. L’evento che si terrà sabato 17 e domenica 18 giugno, ha saputo conquistare il cuore dei petinesi e non solo per più di mezzo secolo.

InfoCilento - Canale 79

Un’esperienza straordinaria tra tradizioni e bontà culinarie

L’atmosfera di questa edizione si sviluppa in uno scenario straordinario, incorniciato dalla bellezza naturale del territorio. La festa si nutre del calore delle tradizioni popolari, che rendono l’evento unico nel suo genere. Inoltre, il buon cibo sarà protagonista assoluto, offrendo ai visitatori un’esperienza culinaria indimenticabile.

Un rilancio atteso e coinvolgente

Questa 51^ edizione rappresenta un vero e proprio rilancio dell’evento, che ha coinvolto e affascinato numerose generazioni di petinesi nel corso degli anni. La Festa della Fragolina di Bosco è un’occasione per celebrare le radici e le tradizioni della comunità, trasmettendo la passione per il territorio e la sua preziosa fragolina.

Le strade del paese saranno pronte ad accogliere i cittadini e i turisti e a sorprendere tutti con le tradizioni, regalando un’esperienza unica. Camminando tra i vicoli del paese, assaporerete i profumi e i sapori autentici che rendono speciale la “Festa della Fragolina di Bosco“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Torna alla home