• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Janathan Nossiter a Capaccio Paestum per la proiezione del suo ultimo film

Il film sarà proiettato a Capaccio Capoluogo sabato 11 novembre alle ore 20.00 e domenica 12 alle ore 18.30.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Novembre 2023
Condividi
Film

Sarà proiettato nel prossimo fine settimana il film del regista americano Jonathan Nossiter dal titolo Last Words, parte della Selezione Ufficiale di Cannes 2020. Le proiezioni del lungometraggio, girato, tra l’altro, a Capaccio Paestum nei primi mesi del 2020, si terranno nel teatro della canonica di Capaccio Capoluogo sabato 11 novembre alle ore 20.00 e domenica 12 alle ore 18.30. Sarà presente il regista del film.

Il film

Last Words (nazionalità italiana, codice cinetel 16033) di Jonathan Nossiter (regista ed enologo, conosciuto per Mondovino e Resistenza Naturale) vede nel cast la presenza di Charlotte Rampling, Alba Rohrwacher, Nick Nolte, Stellan Skarsgard. Della durata di 126 minuti, il film è uscito al cinema il 15 giugno 2023. È distribuito dalla Cineteca di Bologna.

Il commento

«Nel 2086 – questa la trama – i cambiamenti climatici e una crisi sanitaria hanno ridotto il mondo a un luogo inospitale, senza procreazione, destinato all’estinzione. I sopravvissuti si raccolgono in piccole comunità solidali. Il nostro mondo tecnologico e digitale, come lo conosciamo oggi, è scomparso a causa delle condizioni ambientali e della mancanza di elettricità. Ma tra le eredità analogiche che sono sopravvissute c’è un archivio …di film in pellicola. La pellicola è visibile, con modalità piuttosto ingegnose, anche in un mondo post-apocalittico e la “magia del cinema” mantiene il suo fascino di ricordi, documentazione, emozioni».

L’archivio in questione è quello della Cineteca di Bologna, e «gli scenari variano da una Parigi semidistrutta fino alla magnifica Paestum. Il film, attuale e affascinante, è un grande inno al cinema e all’attenzione che dobbiamo porre al nostro ambiente, sia ecologico che sociale».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sant’Angelo a Fasanella: al via gli incontri “un’ora d’area”

Tanti i protagonisti, esperti, dell'incontro di ieri, tra questi rappresentanti dell'UNICEF, docenti…

Paura a Vallo della Lucania: incendio in un appartamento, indagini in corso

Il rogo si è sviluppato in un appartamento situato in via Longobardi

Eboli, intervento salva-vita: rimosso corpo estraneo dal polmone di una 70enne in anestesia locale

Il corpo estraneo è risultato essere un seme di cece che, inalato…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.