Eventi

Indiescipline, Arte Contemporanea Indipendente: la mostra apre domenica 17 dicembre ad Olevano sul Tusciano

Comunicato Stampa

14 Dicembre 2023

Indiescipline

Domenica 17 dicembre alle ore 18:30, presso la Biblioteca Comunale di Olevano sul Tusciano sarà inaugurata l’esposizione collettiva ‘Indiescipline ,Arte Contemporanea Indipendente’, mostra organizzata dalle associazioni culturali Coollettivo e Traara, curata da Fabio Colasante, Angelica Casciano e Silvio Nunziata.

InfoCilento - Canale 79

Il commento

Dell’evento Fabio Colasante scrive: «Indiescipline non vuole essere una mostra d’arte contemporanea fine a sé stessa, ma una esposizione proiettata alla nascita di nuove connessioni socioculturali, scambi relazionali tra artisti/espositori territorio e enti, la sua finalità è porre l’attenzione alla realtà tangibile del fermento artistico intergenerazionale. Oggi l’arte contemporanea conosciuta attraverso i media e la stampa di settore, narra di un universo artistico fatto di mercato e collezionisti, di performers e di sensazionalismi, ma esiste un ‘sottobosco’ di militanti dell’arte che, lontano dall’establishment e dall’occhio di bue delle scene più o meno prestigiose, lavora, ricerca e apporta idee, innovazioni. Indiescipline è l’evento di arte indipendente numero zero che propone quell’arte delle cosiddette ‘cantine’, che traccia spesso le effettive coordinate dell’arte e ne riconosce la sua vera funzione, quella di raccontare il mondo e la contemporaneità senza prestarsi a cliché ufficialmente imposti».

I partecipanti

Gli espositori in mostra sono: Angelo Anatrella​​; Angelica Casciano​​​​​​; Fabio Colasante; Salvatore Damiano; Linda Edelhoff; Doriana Giannattasio; Patrizia Giannattasio; Martina Iacovino; Philippe Leon; Bettino Lo Cicero; Francesco Pascale​​​​​​; Alessandro Spinelli.

Con la partecipazione straordinaria della cooperativa sociale Kirikô.

Musiche di Dj Pio.

La mostra Indiescipline, presso la Biblioteca Comunale di Olevano sul Tusciano; sarà fruibile dal 17 dicembre al 7 gennaio 2024.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Rogo a Battipaglia: fiamme devastano stabilimento e aziende, Arpac valuta rischi ambientali

Un vasto incendio ha devastato un caseificio e un'azienda chimica a Battipaglia. Nube di fumo nero e acre visibile da chilometri. Accertamenti in corso.

Incendio in un caseificio tra Battipaglia e Eboli: proseguono le operazioni di spegnimento

Il rogo sarebbe divampato da un terreno adiacente per poi estendersi alla struttura adiacente

Eboli: incendio in azienda, problemi anche in città

Fumo nero e odore nauseabondo sulla città di Eboli e le zone limitrofe

Eboli, vandalizzata la nuova stazione ferroviaria

Ignoti hanno danneggiato passamano e gradini, rabbia dei residenti

Torna alla home