Cilento

Incidente a Laureana Cilento: 24enne di Castellabate finisce in ospedale

L'auto del giovane è finita fuori strada in un uliveto dopo aver perso il controllo a causa dell'asfalto reso viscido dalla pioggia.

Manuel Chiariello

16 Aprile 2024

Un giovane di 24 anni di Castellabate è stato trasportato in ospedale a Vallo della Lucania intorno alle 19 del pomeriggio di oggi dopo un incidente stradale avvenuto sulla Via del Mare, in località Archi di Laureana Cilento, al confine con Agropoli.

Perdita di controllo e ribaltamento

Il giovane, che viaggiava a bordo di una Peugeot 206 in direzione Castellabate, ha perso il controllo dell’auto, probabilmente a causa dell’asfalto reso viscido dalla pioggia, ed è finito fuori strada terminando la sua corsa in un uliveto dopo aver imboccato una strada interpoderale e aver scavalcato un cordolo, poi si è adagiata su un fianco.

Soccorsi e rilievi

Il 24enne è riuscito ad uscire autonomamente dal veicolo e ha chiamato i soccorsi. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno trasportato il giovane in ospedale a Vallo della Lucania per accertamenti. Le sue condizioni non sono gravi. I rilievi sono stati effettuati dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Agropoli, e dai vigili del fuoco del distaccamento di Agropoli.

Le cause ancora da accertare

Le cause dell’incidente sono ancora in corso di accertamento. I carabinieri stanno indagando per ricostruire l’esatta dinamica del sinistro.

Disagi alla circolazione

L’incidente ha provocato disagi alla circolazione sulla Via del Mare in entrambe le direzioni durante il soccorso e le operazioni di recupero della vettura incidentata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home