Attualità

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Silvana Scocozza

4 Settembre 2025

Francese Battipaglia

Con un’ordinanza contingibile e urgente, la Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese interviene sull’area industriale di località Filigalardi, teatro di un nuovo episodio critico legato alla gestione dei rifiuti. L’area, già sottoposta a sequestro probatorio dal 7 agosto 2019 in seguito a un incendio sviluppatosi il 3 dello stesso mese, è tornata al centro dell’attenzione dopo un violento rogo di sterpaglie verificatosi il 24 agosto 2025.

InfoCilento - Canale 79

Il rogo

Secondo quanto riportato dal Comando dei Vigili del Fuoco di Salerno, l’incendio ha lambito i confini del sito sequestrato, di proprietà della New Regeneral Plast Srl, coinvolgendo anche aziende limitrofe tra cui un caseificio, una ditta di imballaggi in legno e un’impresa operante nel settore chimico. L’area, precedentemente gestita dalla Sele SPA Srl, era stata messa in sicurezza e completamente recintata, con accesso regolato da un cancello sigillato.

Tuttavia, un sopralluogo effettuato dai funzionari dell’Ufficio Ambiente e della Polizia Locale ha evidenziato la violazione dei sigilli e la presenza di fumi provenienti da una zona ristretta all’interno del sito. Gli esperti hanno attribuito il fenomeno a una possibile autocombustione del materiale stoccato sotto il manto superficiale, innescata dall’innalzamento delle temperature causato dal recente incendio di sterpaglie.

Il provvedimento

Alla luce di questi riscontri, la Sindaca ha disposto che il custode affidatario dell’area adotti con urgenza tutte le misure necessarie per consentire l’accesso al sito e procedere alla sua messa in sicurezza, al fine di tutelare la salute pubblica e la sicurezza privata.

L’ordinanza è stata trasmessa alle principali autorità competenti, tra cui il Comando dei Vigili del Fuoco di Salerno, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, il Tribunale di Salerno – I Sezione Penale, il Commissariato di Polizia di Battipaglia, la Questura di Salerno, i Carabinieri di Battipaglia, la Prefettura di Salerno-UTG, l’ASL Salerno – Settore UOPC e l’ARPAC.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Torna alla home