Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Incendi, territorio devastato. Squadre antincendio chiamate agli straordinari: «Fieri dei nostri forestali»
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Incendi, territorio devastato. Squadre antincendio chiamate agli straordinari: «Fieri dei nostri forestali»

Bilancio pesante quello degli incendi che nelle ultime ore hanno devastato il salernitano chiamando Vigili del Fuoco, squadre AIB e volontari di protezione civile agli straordinari

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 17 Agosto 2024
Condividi
AIB Comunità Bussento Lambro e Mingardo

È un bilancio drammatico quello degli incendi nel salernitano nella settimana di Ferragosto. Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento, hanno devastato vaste aree verdi, mettendo a rischio abitazioni e infrastrutture.

Il report degli incendi nel salernitano

Dall’area nord al Cilento c’è un bollettino di guerra quotidiano. Nelle ultime 72 ore diversi i roghi registrati: a Castel San Giorgio, un vasto incendio ha interessato per la seconda volta l’area di Trivio, costringendo i vigili del fuoco, la protezione civile e gli elicotteri a un intervento prolungato per domare le fiamme.

Anche Mercato San Severino è stata interessata da un rogo, che ha richiesto l’intervento di carabinieri, vigili del fuoco ed elicotteri per evitare che le fiamme raggiungessero le abitazioni e l’autostrada A30. Le indagini sono in corso per individuare i responsabili.

Momenti di paura ad Ascea dove tra il 15 e il 16 agosto le fiamme sono divampate lungo la strada che collega il Capoluogo con la Marina, andando a lambire le abitazioni. Sono state necessarie circa 24 ore per domare il rogo che una volta spento ha ripreso vigore nella giornata di ieri. E sempre ieri paura anche a Centola.

Le fiamme nelle ultime 48 ore hanno devastato Monti di Eboli, Battipaglia, San Giovanni a Piro, Polla, Vibonati. La notte scorsa non è stata risparmiata Castelnuovo di Conza dove è stato chiesto l’intervento delle squadre di Vigili del Fuoco di Eboli, Agropoli, Sala Consilina e Salerno, oltre che di Avellino, per una situazione definita critica.

Un bilancio pesante

Il bilancio di questi giorni è molto pesante: vaste aree verdi sono state distrutte, l’ambiente è stato gravemente danneggiato e le comunità locali hanno vissuto momenti di grande paura. I Vigili del fuoco sono stati affiancati dal lavoro di squadre di protezione civile e dagli addetti all’antincendio delle Comunità Montana. Costretti agli straordinari quelli della Bussento, Lambro e Mingardo, che hanno ricevuto il plauso del presidente Vincenzo Speranza.

«Gli operai idraulico forestali delle squadre di Centola e di Camerota hanno domato un incendio nei pressi di Foria, che minacciava alcune abitazioni, con l’aiuto, nella parte finale, anche di due mezzi aerei della Regione Campania. Altri operai sono stati occupati tra Ascea e Vibonati. Bruciate alcune decine di ettari, ma altre centinaia salvate. Fieri dei forestali», il commento di Vincenzo Speranza.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image