• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Incendi e tutela dell’ambiente: la Fondazione Vassallo lancia un appello per la tutela delle risorse naturali

Incendi e tutela dell'ambiente: la Fondazione Vassallo lancia un appello per la tutela delle risorse naturali

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Agosto 2023
Condividi

Il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore Dario Vassallo lancia un appello urgente per la tutela del patrimonio ambientale e alla lotta contro gli incendi che minacciano le nostre risorse naturali e culturali. “Da anni, come Fondazione Vassallo dedichiamo impegno e passione a coltivare le querce e i Gigli marini, non per un interesse personale, ma per il bene comune. Queste piccole piante non solo hanno un valore simbolico e culturale, ma svolgono un ruolo fondamentale nell’assorbire la CO2 e contribuire alla mitigazione del cambiamento climatico. Secondo una recente ricerca pubblicata su Nature, il costo sociale legato alle emissioni di CO2 è di circa 168€ per ogni tonnellata. Solo nella regione Campania, ciò si traduce in un costo di circa 275 milioni di €.

Le proposte per preservare le risorse naturali

Preservare le querce esistenti e promuovere una maggiore riforestazione diventa quindi essenziale per proteggere l’ambiente e ridurre gli impatti negativi dell’inquinamento atmosferico“. Ad affermarlo è Dario Vassallo, Presidente della Fondazione. “Abbiamo lanciato un ambizioso progetto, già proposto alcuni anni fa, che prevede la messa a dimora di 60 milioni di piante utilizzando i fondi del PNRR. Questo investimento, se realizzato, potrebbe portare ad un notevole beneficio sia in termini ambientali che economici nel breve periodo. Si stima che l’investimento sarebbe rientrato in cinque anni, oltre a generare una serie di vantaggi a lungo termine.

Gli incendi hanno dimostrato di causare perdite inestimabili in termini di vite umane, distruzione di habitat naturali, danni al patrimonio artistico e culturale, nonché gravi ripercussioni economiche per il Paese e i suoi cittadini. Inoltre, la carenza di mezzi di lotta antincendio è un problema serio, e pertanto si sollecita un rafforzamento delle risorse messe a disposizione per prevenire e affrontare gli incendi boschivi”.

Il commento

“Faccio appello alle istituzioni e alla politica affinché vengano adottate misure concrete e tempestive per tutelare le nostre risorse naturali e culturali –insiste Dario Vassallo – Tra le azioni necessarie, si sottolinea la necessità di raddoppiare il numero di Canadair e, se possibile, acquisire mezzi più avanzati come il Boeing 747 di nuova generazione, già in uso negli USA, per poter intervenire in modo più efficace contro gli incendi e proteggere le nostre terre”.

“Come Fondazione ci impegneremo e continueremo la lotta per la salvaguardia dell’ambiente e a sensibilizzare la società sull’importanza di preservare il nostro patrimonio naturale per le generazioni future” – conclude.

s
TAG:fondazione vassallotutela dell'ambiente
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Osterie d'Italia

La guida alle Osterie svela i nuovi premi: le Chiocciole e i riconoscimenti speciali

La prestigiosa guida Slow Food ha svelato i nuovi riconoscimenti: 34 Chiocciole…

Cineteatro La Provvidenza

Dieci anni di “Laudato Si’”: a Vallo della Lucania un convegno per rinnovare l’impegno verso l’ecologia integrale

L’evento si propone come un momento di confronto aperto a studenti, associazioni…

DIA

Estorsione e usura ai danni di due giovani imprenditori: maxi blitz all’alba

Scoperta l'esistenza di una articolata rete criminale composta da soggetti intranei o…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.