Attualità

Inaugurata all’ospedale di Polla la “Stanza del percorso rosa” un percorso assistenziale per le donne vittime di violenza

Inaugurata all’ospedale di Polla la “Stanza del percorso rosa” un percorso assistenziale per le donne vittime di violenza

Federica Pistone

17 Maggio 2023

Inaugurazione Polla

E’ stato ufficialmente aperto al pubblico, nella giornata di ieri, all’ospedale “Luigi Curto” di Polla, la “Stanza del percorso rosa”.

“Il percorso rosa”: ecco di cosa si tratta

Si tratta di un percorso assistenziale protetto per accoglienza, accompagnamento e sostegno alle donne vittimi di violenza che si recano in ospedale ed hanno bisogno di protezione e anche di privacy magari per raccontare quanto accaduto.

Il “Percorso rosa” è stato voluto dal Lions Club Sala Consilina Vallo di Diano, dal Comitato “Se non ora quando Vallo di Diano” e dall’Asl Salerno. E’ il secondo luogo dedicato alle donne vittime di violenza che il Comitato è riuscito a realizzare, dopo l’inaugurazione nel 2021 di un analogo luogo presso la caserma del Comando zonale dei Carabinieri a Sala Consilina. In entrambe le occasioni, il Comitato ha lavorato in collaborazione con il Lions Club Sala Consilina – Vallo di Diano.

Presenti all’inaugurazione

All’inaugurazione, erano presenti, tra agli altri, il vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, monsignor Antonio De Luca che ha impartito la benedizione al nuovo servizio. Presenti al taglio del nastro, il sindaco di Polla Massimo Loviso, il direttore sanitario dell’ospedale Luigi Mandia, il referente dell’Asl Salerno per il “Percorso rosa” Antonella Sica, della presidente del Lions Club Sala Consilina Vallo di Diano Rosy Pepe, Maddalena Robustelli del Comitato “Se non ora quando Vallo di Diano”, della consigliere provinciale di Parità Anna Petrone, dei consiglieri regionali Corrado Matera e Tommaso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Torna alla home