• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

In anteprima a Roma i dettagli del Festival Salerno Letteratura

Pronta l’undicesima edizione del Festival Salerno Letteratura che si terrà dal 17 al 24 giugno. Questo è quanto è emerso dall’anteprima tenutasi a Roma lo scorso 12 maggio

A cura di Francesca Scola
Pubblicato il 18 Maggio 2023
Condividi

Pronta l’undicesima edizione del Festival Salerno Letteratura che si terrà dal 17 al 24 giugno. Questo è quanto è emerso dall’anteprima tenutasi a Roma lo scorso 12 maggio.

I direttori artistici Gennaro Carillo e Paolo Di Paolo, il direttore organizzativo Ines Mainieri e la curatrice del programma ragazzi Daria Limatola hanno dato delle anticipazioni sulla nuova edizione, confrontandosi con la platea presso la libreria Spazio Sette della capitale. Tra gli annunci anche quelli riguardanti i nomi degli ospiti che incontreranno il pubblico.

Gli ospiti

Alcuni di questi sono: Luc Dardenne in dialogo con Francesca Mannocchi, Niccolò Ammaniti, Chiara Gamberale, Ayelet Gundar-Goshen, Geoff Dyer, Emilio Isgrò, Anthony Pagden, Roberto Esposito, Giulia Sissa e Domenico Starnone a cui questa edizione è dedicata. Una lista fitta che si inserisce in ben 130 appuntamenti riguardanti gli argomenti più svariati.

Ci sarà una scuola di letteratura, una sezione manzoniana e anche una sfida, che ha l’obiettivo di contrastare la frontalità degli eventi e di favorire l’interazione con il pubblico.

Il programma

Saranno molti i percorsi tematici che si faranno banco di confronto tra gli autori per affrontare questioni di grande attualità tra cui: le città del futuro, il Dante politico e il ruolo dell’intellettuale del Sud. Secondo Gennaro Carillo, è necessario, per questo festival, ricercare l’originalità «andando oltre l’effimero e mettendo assieme persone che diversamente non si sarebbero incontrate». Questo il tema che attraverserà le giornate del festival: l’umanità. L’ispirazione viene dal libro di Domenico Starnone, a cui l’occasione è dedicata, dal titolo “L’umanità è un tirocinio”.

Nell’incontro svoltosi a Roma si è riusciti a dare un assaggio di quello che sarà il filo rosso dell’undicesima edizione. Ilaria Gaspari, filosofa e scrittrice, ha discusso con Valentina Carnelutti, attrice, sul come è difficile pensarsi umani dando vita ad una lezione/spettacolo dal titolo Provando e Riprovando. Sarà allora l’umanità in divenire a fare da protagonista nell’edizione di quest’anno del Festival Salerno Letteratura.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Capaccio Paestum

Smaltimento illecito di rifiuti: controlli e denunce a Capaccio Paestum

Denunciato il titolare dell'azienda agricola dopo le attività di controllo di Polizia…

Sondaggio BidiMedia: Fico avanti su Cirielli, ma Fratelli d’Italia primo partito in Campania

Per BidiMedia il campo largo è avanti. Secondo Mannheimer, però, il distacco…

Coppa Campania Agropoli - Rocchese

Coppa Campania: l’Agropoli vince l’andata degli ottavi contro la Rocchese

Doppio vantaggio dell'Agropoli che nel finale subisce il gol del 2 a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.