Attualità

In 400 ad Auletta per dire “no” all’impianto di Biometano | VIDEO

Federica Pistone

11 Gennaio 2024

Impianto biometano Auletta


L’impianto di biometano che la società Retina Holding Srl intende realizzare in località “Cerreta” ad Auletta è stato al centro di un lungo pomeriggio vissuto ieri nel piccolo centro del Tanagro. Nel pomeriggio il Comitato “Auletta Casa Mia” ha organizzato un sit in, con un momento di confronto ed una successiva marcia, alla quale hanno partecipato circa 400 persone riunite, insieme, per dire No alla mega struttura.

Il confronto

A seguire, alla “Casa delle Parole” sempre ad Auletta, si è tenuto un momento di confronto, moderato dalla giornalista Maria Teresa Conte, al quale hanno preso parte il sindaco di Auletta, Pietro Pessolano, i professori universitari del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli, i docenti Stefania Pindozzi e Salvatore Faugno, e il direttore generale Retina Holding srl, Franco Torra. Ed è in questa fase che c’è stato un colpo di scena, con il sindaco Pessolano, che nel prendere la parola, ha in sostanza affermato che l’amministrazione comunale da lui guidata è pronta a fare un passo indietro nell’ok alla realizzazione dell’opera, con la società rimasta “sola” sul palco a rispondere alle numerose domande dei rappresentanti del Comitato e della cittadinanza.

Il direttore generale Torra, ha risposto alle tante domande poste, rimarcando più volte che si tratta di “un’operazione trasparente”. Tra le puntuali osservazioni esposte, quelle della giornalista Sara Manisera, tra le prime persone, in prima linea contro la realizzazione dell’opera, ma anche di imprenditori agricoli, biologi, tecnici e cittadini e cittadine che si oppongono fermamente alla realizzazione dell’opera.

L’iter

I primi contatti tra la società ed il comune di Auletta sono avvenuti nel 2021 e tra le cose eccepite dai cittadini vi è proprio la mancanza di comunicazione da parte del comune di Auletta dell’intenzione, da parte della società di costruire, quindi già oltre due anni fa, un struttura così vasta per un territorio così piccolo. Una cosa è certa, società da un lato ed il comitato dall’altro andranno avanti.

Diversa la posizione del comune stando alle parole del sindaco Pessolano: “Seguirò la volontà del popolo, ha detto il primo cittadino, quindi mi oppongo a quest’opera e se sarà necessario, indosserò la fascia tricolore dinanzi al sito dove si intende realizzarla per oppormi alla sua costruzione in località Cerreta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni

In questa puntata, lo chef ha preparato "Guancia di vitello Brasata e peperoni arrostiti marinati al miele e basilico"

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Torna alla home