• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

In 400 ad Auletta per dire “no” all’impianto di Biometano | VIDEO

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 11 Gennaio 2024
Condividi
Impianto biometano Auletta


L’impianto di biometano che la società Retina Holding Srl intende realizzare in località “Cerreta” ad Auletta è stato al centro di un lungo pomeriggio vissuto ieri nel piccolo centro del Tanagro. Nel pomeriggio il Comitato “Auletta Casa Mia” ha organizzato un sit in, con un momento di confronto ed una successiva marcia, alla quale hanno partecipato circa 400 persone riunite, insieme, per dire No alla mega struttura.

Il confronto

A seguire, alla “Casa delle Parole” sempre ad Auletta, si è tenuto un momento di confronto, moderato dalla giornalista Maria Teresa Conte, al quale hanno preso parte il sindaco di Auletta, Pietro Pessolano, i professori universitari del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli, i docenti Stefania Pindozzi e Salvatore Faugno, e il direttore generale Retina Holding srl, Franco Torra. Ed è in questa fase che c’è stato un colpo di scena, con il sindaco Pessolano, che nel prendere la parola, ha in sostanza affermato che l’amministrazione comunale da lui guidata è pronta a fare un passo indietro nell’ok alla realizzazione dell’opera, con la società rimasta “sola” sul palco a rispondere alle numerose domande dei rappresentanti del Comitato e della cittadinanza.

Il direttore generale Torra, ha risposto alle tante domande poste, rimarcando più volte che si tratta di “un’operazione trasparente”. Tra le puntuali osservazioni esposte, quelle della giornalista Sara Manisera, tra le prime persone, in prima linea contro la realizzazione dell’opera, ma anche di imprenditori agricoli, biologi, tecnici e cittadini e cittadine che si oppongono fermamente alla realizzazione dell’opera.

L’iter

I primi contatti tra la società ed il comune di Auletta sono avvenuti nel 2021 e tra le cose eccepite dai cittadini vi è proprio la mancanza di comunicazione da parte del comune di Auletta dell’intenzione, da parte della società di costruire, quindi già oltre due anni fa, un struttura così vasta per un territorio così piccolo. Una cosa è certa, società da un lato ed il comitato dall’altro andranno avanti.

Diversa la posizione del comune stando alle parole del sindaco Pessolano: “Seguirò la volontà del popolo, ha detto il primo cittadino, quindi mi oppongo a quest’opera e se sarà necessario, indosserò la fascia tricolore dinanzi al sito dove si intende realizzarla per oppormi alla sua costruzione in località Cerreta”.

TAG:aulettavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

Calpazio - Agropoli

L’Agropoli saluta Vitelli, l’attaccante torna in Sicilia

I delfini salutano l’attaccante, ieri titolare contro l’Atletico Pagani

Sagra Festa della Castagna

Autunno nel Cilento, Alburni e Vallo di Diano: il trionfo della castagna

Il Cilento, Alburni e Vallo di Diano celebrano l'autunno con le sagre…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.