Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Impianto Biometano ad Ogliastro: comitato chiede chiarimenti alla Regione | VIDEO
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Impianto Biometano ad Ogliastro: comitato chiede chiarimenti alla Regione | VIDEO

Si accende il dibattito sulla realizzazione di impianti a biometano nel Cilento

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 21 Febbraio 2025
Condividi

Si accende il dibattito sulla realizzazione di impianti a biometano nel Cilento. Il Comitato Cittadino “Le Cinque Terre”, guidato dal presidente Nicola Rizzo, ha presentato un’istanza di annullamento per il progetto previsto nell’area industriale di Ogliastro Cilento e ha richiesto chiarimenti alla Regione Campania sul SUAP relativo all’autorizzazione di un altro impianto nel comune di Ogliastro Cilento.

Le dichiarazioni

Una situazione di stallo “La situazione è di stallo – spiega il presidente Rizzo – e non abbiamo potuto fare a meno di chiedere chiarimenti. Abbiamo espresso le nostre perplessità sulle autorizzazioni che dovrebbero portare alla realizzazione di questo impianto”. Oltre alla richiesta di un incontro con il Comune di Ogliastro Cilento, il comitato ha sollecitato anche un confronto con il presidente dell’Unione dei Comuni, dopo aver appreso della possibile realizzazione di un ulteriore mega impianto.

“Ad oggi, però, non abbiamo ricevuto alcun riscontro”, sottolinea Rizzo. Se tutti i progetti venissero confermati, nel comprensorio si arriverebbe a tre impianti di biometano, una prospettiva che potrebbe generare forti impatti sulla popolazione e sul territorio. “Il nostro non è un no a prescindere – precisa Rizzo – ma vogliamo capire come il territorio intende affrontare questi impianti, che potrebbero rappresentare soluzioni importanti per molti settori. Chiediamo solo che si prenda atto del peso che il territorio potrebbe dover sostenere”.

Dubbi sulle autorizzazioni Secondo il comitato, l’autorizzazione rilasciata per l’impianto di Ogliastro risulterebbe scaduta e, nonostante le proroghe, la concessione sarebbe ormai decaduta, in base al Testo Unico vigente. “Bisogna essere guidati dal buon senso – conclude Rizzo – e siamo certi che gli uffici competenti sapranno valutare le nostre perplessità. È necessario trovare una soluzione condivisa, e noi continueremo a lavorare in questa direzione”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image