Attualità

Impianto Biometano ad Ogliastro: comitato chiede chiarimenti alla Regione | VIDEO

Si accende il dibattito sulla realizzazione di impianti a biometano nel Cilento

Chiara Esposito

21 Febbraio 2025

Si accende il dibattito sulla realizzazione di impianti a biometano nel Cilento. Il Comitato Cittadino “Le Cinque Terre”, guidato dal presidente Nicola Rizzo, ha presentato un’istanza di annullamento per il progetto previsto nell’area industriale di Ogliastro Cilento e ha richiesto chiarimenti alla Regione Campania sul SUAP relativo all’autorizzazione di un altro impianto nel comune di Ogliastro Cilento.

Le dichiarazioni

Una situazione di stallo “La situazione è di stallo – spiega il presidente Rizzo – e non abbiamo potuto fare a meno di chiedere chiarimenti. Abbiamo espresso le nostre perplessità sulle autorizzazioni che dovrebbero portare alla realizzazione di questo impianto”. Oltre alla richiesta di un incontro con il Comune di Ogliastro Cilento, il comitato ha sollecitato anche un confronto con il presidente dell’Unione dei Comuni, dopo aver appreso della possibile realizzazione di un ulteriore mega impianto.

“Ad oggi, però, non abbiamo ricevuto alcun riscontro”, sottolinea Rizzo. Se tutti i progetti venissero confermati, nel comprensorio si arriverebbe a tre impianti di biometano, una prospettiva che potrebbe generare forti impatti sulla popolazione e sul territorio. “Il nostro non è un no a prescindere – precisa Rizzo – ma vogliamo capire come il territorio intende affrontare questi impianti, che potrebbero rappresentare soluzioni importanti per molti settori. Chiediamo solo che si prenda atto del peso che il territorio potrebbe dover sostenere”.

Dubbi sulle autorizzazioni Secondo il comitato, l’autorizzazione rilasciata per l’impianto di Ogliastro risulterebbe scaduta e, nonostante le proroghe, la concessione sarebbe ormai decaduta, in base al Testo Unico vigente. “Bisogna essere guidati dal buon senso – conclude Rizzo – e siamo certi che gli uffici competenti sapranno valutare le nostre perplessità. È necessario trovare una soluzione condivisa, e noi continueremo a lavorare in questa direzione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home